HSG - AI EVOLUTION

Il Contest dedicato all'Intelligenza Artificiale e alle sue applicazioni innovative. Allenati con le Battle Quiz, esplora i contenuti e preparati allo Start di questo contest, che prenderà vita con i Global Quiz e i Talk Quiz dal 2 marzo 2026!

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole
Inizio: 24/02/2025 Fine: 02/03/2025

 GUARDA ANCHE 

Regolamento

Regolamento High School Game valido dal 16 febbraio 2026
(Il presente regolamento potrà subire aggiornamenti. In caso di difformità, fanno fede le comunicazioni pubblicate sull’App Wicontest e sui canali ufficiali del Concorso).

Introduzione e finalità

High School Game è il Concorso Didattico Nazionale gratuito organizzato da Planet Multimedia S.r.l., rivolto agli studenti degli istituti secondari di secondo grado, statali e paritari, di tutta Italia.
L’iniziativa, giunta alla XIV edizione, promuove l’apprendimento attraverso talk e sfide multimediali e interattive su temi di educazione civica e cittadinanza attiva, coniugando formazione, tecnologia e gioco di squadra.

Struttura del Concorso

Il Concorso si articola in 4 fasi, le prime 2 digitali e le successive dal vivo:

  • Iscrizione e preparazione digitale, realizzata sull’App Wicontest, con visualizzazione di contenuti e possibilità di effettuare sfide di allenamento;
    timing: dal momento dell'iscrizione dell’istituto e del singolo studente (possibile a partire dal 1°ottobre 2025 fino al 28 febbraio 2026).

  • Qualificazione digitale, realizzata sull’App Wicontest e suddivisa in 4 tornei settimanali, ciascuno dedicato a 2 contest tematici attivi;
    le sfide e gli eventi in diretta (Talk Quiz), generano punteggi utili per la qualificazione diretta alla Finale Nazionale;
    timing: dal 16 febbraio al 15 marzo 2026.

  • Eventi speciali dal vivo, organizzati presso università partner o durante i viaggi-evento Travel Game in Spagna, con sfide interattive a squadre attraverso pulsantiere wireless; questi speciali eventi, oltre alle qualificazioni digitali sull’App, danno l’opportunità di qualificarsi per la Finale Nazionale.
    timing: dal 15 marzo al 5 maggio 2026.

  • Finale Nazionale, un evento dal vivo di 2 giorni, ospitato a bordo di una nave Grimaldi Lines ormeggiata al Porto di Civitavecchia, con circa 500 studenti finalisti provenienti da tutta Italia.
    timing: maggio 2026.



Modalità di partecipazione alla fase digitale 

La partecipazione avviene per classe in orari pomeridiani, ovvero extrascolastici. È sufficiente che gli studenti si registrino individualmente e gratuitamente sull’App Wicontest seguendo le istruzioni fornite dall’Organizzatore. Ogni studente partecipa individualmente dal proprio cellulare e i punteggi ottenuti, fanno media con quelli della classe, per generare una classifica “di classe”.
Per avere diritto ai premi finali, ogni classe deve essere composta da almeno 8 studenti iscritti. È consentita l’iscrizione anche a concorso già avviato: in tal caso, la classe entra in classifica a partire dalla settimana successiva.

Contest e tipologie di sfide

Fin dall’iscrizione, nella sezione dedicata dell’App gli studenti trovano i contenuti informativi (testi, link, video) utili alla preparazione. Gli studenti, possono iniziare ad allenarsi, in attesa dello Start ufficiale, sfidando tutti gli altri studenti iscritti tramite le Battle Quiz*.

A partire da lunedì 16 febbraio, ogni settimana vengono attivati 2 Contest Tematici, all’interno dei quali gli studenti possono partecipare a 3 diverse tipologie di sfide:

  • Battle Quiz
  • Global Quiz
  • Talk Quiz


BATTLE QUIZ:
 sono sfide di allenamento in modalità 1 contro 1 tra studenti, che possono appartenere alla stessa classe, alla stessa scuola o a scuole differenti.

Punteggio: le Battle Quiz non assegnano punti né alla classifica settimanale né a quella complessiva. Hanno funzione di esercitazione, con l’obiettivo di preparare gli studenti alle prove ufficiali. Alcune delle domande utilizzate nelle Battle Quiz potranno essere riproposte nei quiz ufficiali.

Notifiche e attivazione: le sfide sono ricevute tramite notifica sull’app quando uno studente viene invitato da un avversario, oppure possono essere generate direttamente, sfidando un altro studente a scelta (compagno di classe, studente della stessa scuola o di scuole diverse).

Disponibilità: le Battle Quiz sono attive in ciascuno degli 8 contest tematici, a partire dall’iscrizione al Concorso e fino alla Finale Nazionale. Possono quindi essere giocate:

  • prima dell’inizio ufficiale delle qualificazioni,
  • durante le fasi di qualificazione,
  • fino allo svolgimento della Finale Nazionale.


GLOBAL QUIZ: sono prove tematiche composte da 5 a 10 domande, talvolta anticipate da brevi video introduttivi di esperti.

Punteggio: ogni Global Quiz completato assegna 100 punti alla classifica complessiva di classe, indipendentemente dal momento in cui viene giocato (n.b. il punteggio viene assegnato esclusivamente durante le fasi di qualificazioni, terminata questa fase il 15 marzo, avranno mera funzione di allenamento per le fasi Live e la Finale Nazionale). 


Notifiche e disponibilità:
i Global Quiz vengono inviati tramite notifica sull’app durante la settimana del Contest Attivo.


Validità dei punti: 

  • se il quiz viene giocato entro la settimana di invio, i 100 punti valgono sia per la classifica settimanale sia per la classifica complessiva;
  • se il quiz viene giocato successivamente, i 100 punti vengono conteggiati solo per la classifica complessiva, e non per quella settimanale.


TALK QUIZ: è un evento “educational” programmato in un giorno e orario prestabiliti (mercoledì e venerdì ore 16:00), trasmesso in diretta streaming sia sull’App Wicontest (per gli studenti iscritti, che partecipano attivamente rispondendo al quiz tramite smartphone) sia sul canale YouTube "High School Game" (per dirigenti, docenti e altri utenti, che possono seguire la diretta ma senza possibilità di rispondere alle domande).

Struttura dell’evento: il Talk Quiz è condotto da un presentatore che dialoga con ospiti ed esperti del settore, affrontando temi di educazione civica e attualità. La diretta ha una durata di circa 30 minuti durante la quale viene lanciato un quiz interattivo a risposta multipla di 10 domande, a cui partecipano in contemporanea tutti gli studenti collegati tramite App.

Partecipazione e interazione studenti: gli studenti prendono parte al quiz collegandosi tramite il proprio smartphone sulll'App Wicontest, rispondendo in tempo reale alle domande.
Durante la diretta gli studenti hanno la possibilità di interagire in tempo reale tramite la chat, sia tra di loro, sia con il conduttore, sia con gli ospiti.

Partecipazione docenti: i docenti e gli altri utenti interessati possono seguire l’evento in diretta attraverso i canali social ufficiali, senza possibilità di risposta alle domande.


Punteggio Classifica a Fine Talk Quiz (tiene contro dei punteggi del singolo studente):

  • ogni risposta corretta assegna 200 – 300 punti (in funzione della rapidità di risposta),
  • ogni risposta errata comporta una penalità di –50 / –100 punti,
  • la mancata risposta assegna 0 punti.
    È inoltre previsto un bonus extra di 500 punti per la classe qualora partecipino al Talk Quiz almeno 8 studenti della stessa classe (questo bonus si sommerà al punteggio della Classifica di Classe).

Frequenza: durante ogni Torneo settimanale si svolgono 2 Talk Quiz, uno per ciascun Contest Tematico in programma.

Avvertenze:

  • è consigliabile collegarsi fin dall’inizio della diretta, poiché alcune domande del quiz fanno riferimento agli interventi degli ospiti;
  • è fondamentale accedere alla sezione Talk Quiz alcuni minuti prima dello start (segnalato dal countdown): a quiz iniziato non sarà più possibile accedere, né partecipare, né accumulare punti.
  • Talk Quiz di START: Il Talk Quiz di Start rappresenta il primo appuntamento di benvenuto al Concorso e si svolge il giorno dello Start ufficiale (nella sezione dedicata della home dell’app), lunedì 16 febbraio alle ore 16:00.
    Saranno ospiti i referenti dei Partner Ufficiali e la sfida a quiz durante la diretta verterà su tutte le tematiche del concorso.

Classifiche e riconoscimenti

Classifica “Settimanale” di Classe:
Ogni torneo settimanale produce una Classifica Settimanale di Classe, visibile sull’App, calcolata sulla media dei punteggi dei singoli studenti.
I punteggi dei singoli studenti sono generati dati dalla partecipazione ai Global Quiz e ai Talk Quiz dei 2 contest tematici attivi nella settimana.
La classifica si aggiorna ogni 3 ore e si azzera ogni lunedì a mezzanotte.

La classe prima classificata di ogni Torneo, ottiene un Trofeo Digitale High School Game, pubblicato sui canali social ufficiali e annunciato nel Talk Quiz successivo.
Classifica “Complessiva” di Classe:
La somma dei risultati dei 4 Tornei Settimanali, genera la Classifica Complessiva di Classe, decisiva per la qualificazione alla Finale Nazionale.

Attestati di partecipazione

Al termine del Concorso, il docente referente può richiedere un attestato digitale per ciascun studente, con l’indicazione delle ore effettive di permanenza in App. Tali attestati possono essere utilizzati dagli istituti per il riconoscimento di eventuali crediti formativi.

Accesso alla Finale Nazionale

Accedono alla Finale Nazionale:

  • In riferimento alla Classifica Complessiva Finale: le prime due classi di istituti diversi per ciascuna provincia, fino ad un massimo di 80 classi;

  • le classi vincitrici delle sfide Live a bordo dei viaggi Travel Game Barcellona conclusi entro il 30 aprile dell’anno in corso.

  • le prime 3 classi vincitrici di Semifinali Live realizzate nelle sedi delle Università Partner on altre locations prestigiose.

    In caso di rinunce delle classi qualificate sono previsti ripescaggi, sempre nel rispetto del principio di rappresentanza di istituti diversi.

Qualificazione Extra tramite Video di Sensibilizzazione

Oltre alle modalità di qualificazione ufficiali, è prevista un’ulteriore opportunità di accesso alla Finale Nazionale.

Le 5 classi che realizzeranno i migliori video emozionali di sensibilizzazione su uno dei seguenti temi valoriali:

  • Bullismo e cyberbullismo
  • Violenza sulle donne
  • Educazione ambientale
  • Sicurezza stradale
  • Sport e sana alimentazione

otterranno di diritto la qualificazione alla Finale Nazionale.

Caratteristiche dei video:

  • Durata massima: 1 minuto
  • Formato: 16/9
  • Modalità di invio: i video dovranno essere trasmessi dal docente referente del Concorso all’indirizzo e-mail segreteria@highschoolgame.it
  • Scadenza: entro e non oltre il 31 marzo 2026

La selezione dei video sarà effettuata dalle associazioni partner del Concorso, che si riservano inoltre la facoltà di proiettare i lavori migliori durante la Finale Nazionale.

Svolgimento della Finale Nazionale

La Finale Nazionale si tiene a metà maggio a bordo di una nave Grimaldi Lines ormeggiata al Porto di Civitavecchia, nelle date indicate dal calendario ufficiale.
Ogni classe partecipa con una rappresentanza di 4 studenti e un docente accompagnatore, con vitto e alloggio gratuiti a bordo. Restano escluse le spese di viaggio da e per Civitavecchia.

Durante la sfida finale le squadre rispondono in tempo reale, tramite pulsantiera wireless, a domande tratte dai contenuti delle qualificazioni digitali.

Premi

I primi tre istituti classificati durante la Finale Nazionale si aggiudicano un viaggio di tre giorni a Barcellona con soggiorno in hotel on board su nave Grimaldi Lines, valido per tutta la classe e un docente accompagnatore, oltre a gadget messi a disposizione dai partner.

Il viaggio comprende vitto e alloggio a bordo, con partenza da Civitavecchia il sabato sera e rientro il martedì sera, in un periodo compreso tra il 15 settembre e il 15 dicembre dell’anno in corso.
Il premio non è convertibile in denaro né cedibile, e deve essere usufruito dall’istituto vincitore secondo le modalità stabilite dall’Organizzatore.

Condotta e cause di esclusione

Sono vietati comportamenti scorretti quali utilizzo di account multipli, strumenti automatizzati, scambio di risposte o altre pratiche che possano alterare la regolarità del Concorso.
L’Organizzatore si riserva il diritto di annullare i punteggi, escludere studenti o classi e revocare premi in caso di violazioni accertate.

Comunicazioni ufficiali e accettazione del regolamento

Tutte le informazioni relative al Concorso (calendario, qualificazioni, premi, eventuali modifiche) sono pubblicate sull’App Wicontest e sui canali ufficiali e si intendono conosciute dai partecipanti al momento della pubblicazione.

La partecipazione al Concorso implica la piena accettazione del presente Regolamento.
Per quanto non espressamente previsto, ogni decisione spetta all’Organizzatore ed è da considerarsi definitiva e inappellabile.



CALENDARIO DEGLI EVENTI DI QUALIFICAZIONE DIGITALI 

Gli studenti parteciperanno a n. 4 Tornei Settimanali di qualificazione (dal lunedì alla domenica) che avranno inizio il 16 febbraio 2026 e termineranno il 15 marzo 2026.
In ogni torneo saranno “attivi” n. 2 contest tematici, in ognuno dei quali si svolgeranno:
- Talk Quiz: appuntamento pomeridiano in diretta streaming (un Talk Quiz per ogni contest, pertanto 2 Talk Quiz a settimana);
- Battle Quiz di allenamento: sfide uno contro 1 tra compagni di classe e studenti di tutte le scuole (da giocare in qualsiasi momento, attive fin dall’iscrizione e per tutta la durata del Concorso);
- Global Quiz: quiz tematici anticipati da video formativi di esperti (in numero variabile, da giocare subito, durante la settimana o successivamente)

1° TORNEO SETTIMANALE (lunedì 16 febbraio/domenica 22 febbraio) con 3 “Talk Quiz” in diretta streaming (in via eccezionale solo per il primo torneo):

1) Nella Sezione “START”:
- Lunedì 16 febbraio, ore 16.00: Talk Quiz di Benvenuto con presentazione dei contest, intervento dei Partner e Sfida a quiz dedicata a tutte le tematiche del Concorso.

2) Nel Contest “BULLISMO E CYBERBULLISMO”:
- Mercoledì 18 febbraio, ore 16.00: Talk Quiz con ospiti e sfida sul tema.

3) Nel Contest “CREATIVE ARTS”:
- Venerdì 20 febbraio, ore 16.00: Talk Quiz con ospiti e sfida sul tema.

2° TORNEO SETTIMANALE (lunedì 23 febbraio/domenica 1 marzo):
con 2 “Talk Quiz” in diretta streaming:

1) Nel Contest “EDUCAZIONE AMBIENTALE”:
- Mercoledì 25 febbraio, ore 16.00: Talk Quiz con ospiti e sfida sul tema.

2) Nel Contest “SOCIAL SCIENCES” by LUMSA”:
- Venerdì 27 febbraio, ore 16.00: Talk Quiz con ospiti e sfida sul tema.

3° TORNEO SETTIMANALE (lunedì 2 marzo/domenica 8 marzo):
CONTEST con 2 “Talk Quiz” in diretta streaming:

1) Nel Contest “VOCI DI DONNA: #SeDicoNoèNo”
- Mercoledì 4 marzo, ore 16.00: Talk Quiz con ospiti e sfida sul tema.

2) Nel Contest “AI EVOLUTION”:
- Venerdì 6 marzo, ore 16.00: Talk Quiz con ospiti e sfida sul tema.


4° TORNEO SETTIMANALE (lunedì 9 marzo/domenica 15 marzo):
CONTEST “con 2 “Talk Quiz” in diretta streaming:

1) Nel Contest “SICUREZZA STRADALE”:
- Mercoledì 11 marzo, ore 16.00: Talk Quiz con ospiti e sfida sul tema.

2) Nel Contest “SPORT E SANA ALIMENTAZIONE”:
- Venerdì 13 marzo, ore 16.00: Talk Quiz con ospiti e sfida sul tema.


BUON DIVERTIMENTO DALLO STAFF DI HIGH SCHOOL GAME E WICONTEST!