Il Contest dedicato all'Intelligenza Artificiale
Categoria:
Educational
Adatto a:
Studenti delle Scuole
Inizio: 24/02/2025 Fine: 02/03/2025
Hai mai pensato a quanta intelligenza artificiale utilizzi ogni giorno? Gli assistenti vocali che rispondono alle tue domande, le raccomandazioni di contenuti che vedi sui social o le serie TV suggerite dalle piattaforme di streaming sono solo alcuni esempi. Prova a riflettere su come l’IA sia già parte della tua vita e immagina come potrebbe evolversi in futuro.
L’intelligenza artificiale non è solo una questione di tecnologia, ma anche di scelte morali. Che fine fanno i tuoi dati personali? I sistemi di IA trattano tutti in modo equo? Pensa ai lavori che potrebbero cambiare o scomparire a causa dell’IA. Quali sono, secondo te, i rischi e i benefici più importanti?
Sapevi che l’IA può aiutare a salvare il pianeta? Dalla riduzione degli sprechi energetici al monitoraggio dei cambiamenti climatici, questa tecnologia ha un enorme potenziale per l’ambiente. Riesci a immaginare una soluzione basata sull’IA che potrebbe rendere il mondo più sostenibile?
Può una macchina creare arte, musica o storie? L’IA sta trasformando il mondo creativo, ma c’è chi si chiede se una macchina possa davvero “creare” o se sia solo un supporto per la nostra immaginazione. Cosa pensi? L’IA è un rivale o un alleato per la creatività umana?
Il mondo del lavoro sta cambiando velocemente. Ti sei mai chiesto quali professioni scompariranno e quali nasceranno grazie all’intelligenza artificiale? E quali saranno le abilità più richieste? Scopri come l’IA potrebbe influenzare il tuo futuro e quali competenze umane rimarranno insostituibili.
L’IA può rendere il mondo più sicuro, ma a volte anche più rischioso. Auto a guida autonoma, cybersecurity, ma anche minacce come i deepfake: tutto dipende da come viene usata. Pensi che l’IA sia un pericolo o una risorsa per la nostra sicurezza?
Anche il modo di studiare sta cambiando con l’intelligenza artificiale. Piattaforme che personalizzano il tuo percorso di apprendimento o strumenti che ti aiutano a capire meglio i concetti sono già realtà. Come ti immagini una scuola in cui l’IA ti accompagna ogni giorno?
Un'esplorazione delle tecnologie più innovative del nostro tempo: dall'intelligenza artificiale ai big data, passando per la realtà aumentata e virtuale, l'Internet delle cose e i modelli linguistici come ChatGPT. Un percorso completo per comprendere il presente e immaginare il futuro.