Travel Game Sicilia "SULLE TRACCE DEI FLORIO, I LEONI DI SICILIA - Wine Not?"

Palermo, Marsala e Cantine Florio, Cefalù

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 18/12/2024 Fine: 31/05/2025

 GUARDA ANCHE 

Storia del vino siciliano

Storia del vino siciliano

La viticoltura in Sicilia ha radici millenarie, risalenti all’epoca fenicia. I Greci, durante la colonizzazione dell’isola nell’VIII secolo a.C., introdussero vitigni pregiati e tecniche di vinificazione avanzate. L’isola divenne presto un centro di produzione vinicola, esportando il suo vino in tutto il Mediterraneo. I Romani, successivamente, perfezionarono le tecniche greche, sviluppando metodi di conservazione che permettevano di trasportare il vino su lunghe distanze.

 

Durante la dominazione araba, nonostante il divieto religioso del consumo di alcol, furono introdotte innovazioni agricole che migliorarono la coltivazione della vite. Gli arabi favorirono la creazione di sistemi di irrigazione che aumentarono la resa dei vigneti. Successivamente, sotto il dominio normanno, la produzione di vino tornò a prosperare, e la Sicilia si consolidò come una delle regioni vinicole più importanti d’Europa.