Travel Game Sicilia "SULLE TRACCE DEI FLORIO, I LEONI DI SICILIA - Wine Not?"

Palermo, Marsala e Cantine Florio, Cefalù

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 18/12/2024 Fine: 31/05/2025

 GUARDA ANCHE 

Le Cantine Florio: un viaggio nel gusto

Le Cantine Florio: un viaggio nel gusto

Le Cantine Florio rappresentano un patrimonio storico e culturale, un simbolo dell’eccellenza siciliana che ha saputo unire tradizione e innovazione. Fondate nel 1833 dalla famiglia Florio, queste cantine sono un esempio straordinario di architettura industriale ottocentesca, con le loro maestose navate che si estendono per oltre 300 metri. Qui, tini centenari custodiscono il vino in un ambiente dalle condizioni ottimali, caratterizzato da un microclima unico che contribuisce alla qualità e al sapore inconfondibile del Marsala Florio.

Visitare le Cantine Florio significa intraprendere un viaggio attraverso la storia e i sensi. Ogni angolo racconta una storia: dai processi di vinificazione tradizionali tramandati di generazione in generazione, alle botti di rovere che ospitano pazientemente il vino, fino ai profumi intensi che avvolgono ogni visitatore. Il percorso di visita si conclude con l'assaggio di diverse annate di Marsala, ciascuna con le proprie sfumature di gusto, che rappresentano un tributo al lavoro meticoloso e alla passione che caratterizzano ogni fase della produzione.

Un Legame con la Storia

Le Cantine Florio non sono solo un luogo di produzione vinicola, ma un ponte tra passato e presente. Nel 1773, l’inglese John Woodhouse scoprì il Marsala durante un viaggio in Sicilia. Affascinato dall'intensità e dalla dolcezza di questo vino, decise di esportarlo in Inghilterra, rendendolo un prodotto apprezzato dalle élite britanniche. Tuttavia, furono i Florio, con la loro visione imprenditoriale innovativa, a trasformare il Marsala in un prodotto di fama mondiale.

Curiosità e Tradizione

  • Ogni bottiglia di Marsala Florio racconta una storia fatta di terra, sole e mare, elementi che conferiscono al vino il suo carattere inconfondibile.

  • Le cantine ospitano botti con oltre un secolo di storia, alcune delle quali contengono vini di annate storiche, veri e propri tesori liquidi.

  • Ancora oggi, i visitatori possono ammirare le storiche “botti Garibaldi”, dedicate all'eroe dei due mondi che apprezzava particolarmente questo vino.

 

Una visita alle Cantine Florio è molto più di una semplice degustazione: è un'esperienza che coinvolge i sensi, arricchisce lo spirito e lascia un ricordo indelebile. Chi attraversa questi corridoi intrisi di storia non degusta solo un vino, ma assapora l'anima di una Sicilia senza tempo, dove ogni goccia di Marsala racconta una leggenda.