Palermo, Marsala e Cantine Florio, Cefalù
Categoria:
Educational
Adatto a:
Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 18/12/2024 Fine: 31/05/2025
L’acquisizione delle cantine per la produzione del vino Marsala nel 1833 segnò un punto di svolta per i Florio. Vincenzo, affascinato dalle potenzialità di questo vino fortificato già apprezzato dagli inglesi, investì ingenti risorse per migliorare la qualità del prodotto e ampliare la rete commerciale. Le Cantine Florio, situate a Marsala, furono progettate con tecnologie all’avanguardia per l’epoca. Le imponenti navate, costruite in pietra tufacea, garantivano una temperatura costante ideale per l’invecchiamento del vino.
Il Marsala prodotto dai Florio si distingue per il suo sapore complesso e la sua longevità. Disponibile in versioni secche e dolci, il vino veniva arricchito con alcol per resistere ai lunghi viaggi in mare. La famiglia Florio portò il Marsala sulle tavole delle corti europee, facendolo apprezzare da personaggi illustri come la regina Vittoria e lo zar Nicola II. Questa strategia commerciale rese il vino uno dei prodotti simbolo della Sicilia.
Il Marsala fu esportato in tutto il mondo grazie alla visione imprenditoriale dei Florio, che seppero promuoverlo anche tra le corti europee.