Tra monasteri e filosofi, un viaggio nel cuore della Grecia
Categoria:
Educational
Adatto a:
Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
N. eventi: 3
Inizio: 08/10/2024 Fine: 31/05/2025
Immerso in un paesaggio sereno e incontaminato, il Teatro di Epidauro è un gioiello dell’antichità classica e un capolavoro di ingegneria architettonica e acustica. Costruito nel IV secolo a.C. in onore di Asclepio, dio della medicina, il teatro rappresenta la perfetta fusione tra arte e scienza.
Celebre per la sua straordinaria acustica, consente a ogni suono, anche un semplice sussurro, di raggiungere chiaramente gli spettatori più lontani, seduti fino a 15.000 posti. Questa caratteristica è resa possibile dalla progettazione innovativa delle gradinate e dall’uso sapiente dei materiali. Ancora oggi, il Teatro di Epidauro ospita rappresentazioni durante i festival estivi, offrendo un’esperienza unica che unisce la magia del teatro antico alla bellezza della natura circostante.
Curiosità: Si narra che Epidauro fosse anche un importante centro di guarigione, dove i malati venivano per pregare e ricevere cure nei santuari dedicati ad Asclepio.