Travel Game Grecia "L'ECO DI ZEUS"

Tra monasteri e filosofi, un viaggio nel cuore della Grecia

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
N. eventi: 3
Inizio: 08/10/2024 Fine: 31/05/2025

 GUARDA ANCHE 

Brindisi: La porta d’Oriente

Brindisi: la porta d'Oriente

Partiamo dal porto di Brindisi, uno snodo cruciale per i commerci e le rotte marittime del Mediterraneo antico.

Brindisi, situata nella regione della Puglia, ha svolto un ruolo cruciale nella storia antica e medievale come principale porto di collegamento tra l’Italia e l’Oriente.

 

  • La Via Appia: Considerata la "Regina delle strade romane," la Via Appia fu costruita nel 312 a.C. per collegare Roma a Brindisi. Le due colonne romane che segnavano il termine della strada sono ancora oggi uno dei simboli della città.

  • Il porto naturale: Grazie alla sua posizione strategica e alla conformazione a fiordo, il porto di Brindisi era un punto di approdo sicuro per le navi romane e medievali. Fu cruciale durante le Crociate come punto di partenza per la Terra Santa.

  • Ruolo commerciale: Brindisi era famosa per l’esportazione di olio d’oliva, grano e vino, destinati ai mercati di Roma e dell’Oriente.