Tra monasteri e filosofi, un viaggio nel cuore della Grecia
Categoria:
Educational
Adatto a:
Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
N. eventi: 3
Inizio: 08/10/2024 Fine: 31/05/2025
Afrodite, la dea dell’amore, della bellezza e del desiderio, era una delle divinità più affascinanti e celebrate del pantheon greco. Secondo la tradizione, nacque dalla spuma del mare nei pressi dell'isola di Cipro, quando il sangue di Urano cadde nelle acque dopo essere stato sconfitto da Crono. Afrodite incarna non solo l’amore romantico, ma anche la passione, la fertilità e l’attrazione irresistibile che lega gli esseri viventi.
Era una dea ambivalente: capace di suscitare amore puro e gentilezza, ma anche desideri incontrollabili e passioni distruttive. Era sposata con Efesto, il dio del fuoco e della metallurgia, ma le sue storie d'amore con Ares, il dio della guerra, e con il bellissimo Adone sono tra i miti più celebri dell'antichità.
Simboli di Afrodite:
La Conchiglia: Simbolo della sua nascita dal mare.
La Rosa: Emblema dell’amore eterno e della bellezza.
La Colomba: Rappresenta la purezza e la pace legata all’amore.
Luoghi di culto:
I templi più importanti dedicati ad Afrodite si trovavano a Cipro, Cnido e Corinto. A Corinto, il culto di Afrodite era associato a rituali complessi e alla presenza delle sacerdotesse-sacerdotesse che servivano nel tempio.
Curiosità:
Secondo una delle leggende più celebri, Paride, principe di Troia, scelse Afrodite come la più bella tra le dee in cambio dell’amore della donna più bella del mondo, Elena di Sparta. Questo gesto diede inizio alla Guerra di Troia.
Afrodite rappresenta l’energia primordiale dell’amore e il fascino irresistibile della bellezza. La sua figura non è solo una celebrazione della perfezione estetica, ma anche un simbolo eterno della forza trasformativa dell’amore.