Travel Game "CILENTO EXPERIENCE"

Grotte Pertosa - Tenuta Vannulo - Paestum - Certosa Padula - Salerno

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 19/12/2024 Fine: 31/05/2025

 GUARDA ANCHE 

Le Sirene: Incantatrici della Mitologia lungo le coste del Cilento

Le Sirene: Incantatrici della Mitologia lungo le coste del Cilento

Le coste del Cilento sono strettamente legate al mito delle sirene, figure metà donna e metà pesce, che con il loro canto attiravano i marinai verso la distruzione. Secondo l’Odissea di Omero, Ulisse passò proprio vicino a queste coste, dove riuscì a salvarsi legandosi all’albero maestro della sua nave per resistere al loro canto.

Le sirene erano spesso simboli di tentazione e pericolo. In epoca arcaica, venivano rappresentate con il corpo di un uccello e il volto di una donna, ma nel corso del tempo assunsero l'immagine di creature marine affascinanti. La loro leggenda è sopravvissuta nei secoli, influenzando letteratura, arte e musica.

 

Curiosità: Nell’antichità, le sirene erano spesso rappresentate come esseri con corpo di uccello e volto umano, una figura che cambiò nel tempo assumendo l'aspetto di donna-pesce che conosciamo oggi.