Grotte Pertosa - Tenuta Vannulo - Paestum - Certosa Padula - Salerno
Categoria:
Educational
Adatto a:
Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 19/12/2024 Fine: 31/05/2025
Hera, moglie di Zeus e dea del matrimonio e della famiglia, era una figura centrale nella religione greca. A Paestum, il Tempio di Hera è uno dei meglio conservati e testimonia l'importanza della dea nella vita quotidiana degli antichi Greci. I matrimoni e le nascite erano spesso celebrati sotto la sua protezione, con rituali volti a garantirne la benedizione.
Nella mitologia, Hera era spesso rappresentata come una figura austera ma protettiva, simbolo della stabilità familiare. Tuttavia, era anche nota per la sua gelosia, in particolare nei confronti delle numerose infedeltà di Zeus. Molti miti narrano le sue punizioni, a volte severe, inflitte alle amanti di Zeus e ai loro figli.
Curiosità: Hera era nota per la sua gelosia nei confronti delle amanti di Zeus, e molti miti greci raccontano delle sue vendette contro di loro e i loro figli.