Grotte Pertosa - Tenuta Vannulo - Paestum - Certosa Padula - Salerno
Categoria:
Educational
Adatto a:
Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 19/12/2024 Fine: 31/05/2025
Il Cilento, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, è un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali. Situato tra il Mar Tirreno e le montagne, è una regione che combina paesaggi mozzafiato con una storia millenaria. La mitologia greca racconta che queste coste furono teatro delle avventure di Ulisse, insidiate dal canto delle sirene, e che qui sorgevano antichi santuari dedicati a divinità marine.
Dal punto di vista storico, il Cilento ha visto l’avvicendarsi di molte civiltà, dai Greci ai Romani, dai Longobardi ai Normanni. Ogni epoca ha lasciato il suo segno, visibile nei castelli, nelle torri di avvistamento e nei borghi medievali che punteggiano il territorio. Castellabate, Acciaroli e Palinuro sono solo alcune delle località che offrono un mix unico di bellezze naturali e tradizioni culturali.
Il Cilento è anche famoso per la sua cucina, che rappresenta il cuore della dieta mediterranea. Piatti come il cacioricotta di capra, le alici di menaica e il pane cotto nei forni a legna sono un’espressione autentica di questa terra. Ancel Keys, il padre della dieta mediterranea, trascorse qui molti anni a studiare gli effetti positivi di questo stile alimentare sulla salute.
Curiosità: Oltre alla bellezza naturale, il Cilento ospita una flora e fauna uniche, con specie protette come il lupo appenninico e l’aquila reale. Inoltre, la Grotta Azzurra di Palinuro è famosa per i suoi spettacolari giochi di luce.