Travel Game "CAMPANIA EXPERIENCE"

Caserta - Napoli - Paestum - Pompei

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 19/12/2024 Fine: 19/01/2025

 GUARDA ANCHE 

Cappella Sansevero: Arte e Mistero

Cappella Sansevero: Arte e Mistero

 

Nel cuore del centro storico si trova uno dei luoghi più affascinanti e misteriosi di Napoli: la Cappella Sansevero. Questo piccolo edificio religioso, costruito nel XVII secolo, è un vero scrigno di arte e simbolismo.

Al suo interno si trova uno dei capolavori assoluti della scultura mondiale: il Cristo Velato, realizzato da Giuseppe Sanmartino nel 1753. Questa statua, scolpita in un unico blocco di marmo, lascia senza fiato per la perfezione con cui il velo trasparente sembra posarsi delicatamente sul corpo di Cristo. La tecnica utilizzata per rendere il marmo così leggero e soffice è ancora oggi oggetto di studio e ammirazione.

Ma la Cappella Sansevero non è solo arte, è anche avvolta nel mistero. Il suo ideatore, Raimondo di Sangro, principe di Sansevero, era un personaggio enigmatico, noto per il suo interesse per l’alchimia, la scienza e le discipline esoteriche.

 

Uno degli elementi più inquietanti della cappella sono le Macchine Anatomiche, due scheletri umani con il sistema circolatorio perfettamente conservato. Il metodo con cui vennero realizzati è ancora oggi avvolto nel mistero, alimentando leggende su tecniche alchemiche sconosciute.