Travel Game "BARCELLONA & CATALUNYA EXPERIENCE"

Il progetto didattico per le scuole alla scoperta di Barcellona, Lloret de mar, Figueras e Besalù!

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
N. eventi: 7
Inizio: 01/01/2026 Fine: 30/06/2026

 GUARDA ANCHE 

“Tra vicoli e stelle di David”: La Juderia (quartiere ebraico) e il Mikveh



“Tra vicoli e stelle di David”: La Juderia (quartiere ebraico) e il Mikveh



Nel Medioevo Besalú aveva una fiorente comunità ebraica: mercanti, medici, artigiani. La Juderia si sviluppa in un dedalo di vicoli a pettine che scendono verso il fiume, con case in pietra, archi ribassati e piccole piazzette. Il cuore religioso era la sinagoga (oggi riconoscibile nelle strutture archeologiche) e il suo Mikveh, rarissimo: è uno dei pochissimi bagni rituali ebraici medievali conservati in Europa e l’unico visitabile della penisola iberica. Si scende in un ambiente ipogeo dove l’acqua, di origine naturale (non stagnante), serviva per i riti di purificazione.


Cosa guardare dal vivo

  • L’accesso ipogeo al Mikveh, con scalini in pietra.

  • Le case con portali stretti e architravi segnate dal tempo.

  • La topografia “chiusa” dei vicoli che proteggeva la comunità.

Curiosità

  • In epoca medievale ebrai e cristiani convivevano (con fasi alterne): gli ebrei erano spesso essenziali all’economia per competenze mediche, contabili e commerciali.

 

Il Mikveh usa acqua “viva” (sorgiva o corrente): requisito fondamentale per la validità del rito.