Travel Game Barcellona

Il Viaggio-Evento per le scuole. Barcellona, Lloret de mar, Girona, Figueras

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
N. eventi: 7
Inizio: 08/10/2024 Fine: 31/05/2025

 GUARDA ANCHE 

La Sagrada Família: capolavoro incompiuto di Antoni Gaudí

La Sagrada Família: capolavoro incompiuto di Antoni Gaudí

 

La Sagrada Família è più di un’attrazione turistica; è il simbolo di Barcellona e un capolavoro di arte e fede firmato da Antoni Gaudí. La sua costruzione, iniziata nel 1882, è un’opera senza precedenti, ancora in corso, che unisce innovazione architettonica, simbolismo religioso e ispirazione naturale.

 

La Storia della Basilica

La costruzione della Sagrada Família iniziò sotto la direzione di Francisco de Paula del Villar, ma fu solo con l’arrivo di Gaudí nel 1883 che il progetto prese la sua forma iconica. Gaudí dedicò il resto della sua vita a questa opera monumentale, progettandola come un tempio universale. Alla sua morte nel 1926, solo una piccola parte della basilica era stata completata. Grazie ai suoi modelli e disegni, il progetto è stato portato avanti da diversi architetti e si prevede che sarà completato nel prossimo decennio.

 

Le Facciate: Tre Racconti di Fede

Facciata della Natività: Questa facciata celebra la nascita di Gesù e rappresenta la gioia della vita con dettagli ricchi di ornamenti, simboli della natura e figure che evocano serenità e speranza.

Facciata della Passione: Più austera e drammatica, questa facciata narra le ultime ore di Cristo attraverso le sculture intense di Josep Maria Subirachs, cariche di simbolismo. Tra gli elementi distintivi, il quadrato magico che somma sempre 33, l’età di Gesù alla sua morte.

Facciata della Gloria: Ancora in costruzione, sarà la più monumentale e rappresenterà il cammino dell’uomo verso Dio, con temi come la morte, il giudizio finale e la gloria eterna.

 

L’Interno: Una Foresta di Pietra

 

Entrando nella basilica, si ha l’impressione di trovarsi in una foresta incantata. Le colonne ramificate, che sembrano alberi, sostengono una volta che ricorda un cielo stellato. Le vetrate policrome filtrano la luce naturale, creando spettacolari giochi di colore che variano con il passare delle ore, trasformando lo spazio in un ambiente di raccoglimento e spiritualità. Ogni elemento è stato progettato con cura, non solo per la bellezza estetica ma anche per migliorare l’acustica e il simbolismo dell’ambiente.

 

Le Torri: Uno Sguardo Divino su Barcellona

 

Al completamento, la Sagrada Família avrà 18 torri, ognuna con un significato specifico:

  • 12 torri per gli apostoli

  • 4 torri per gli evangelisti

  • 1 torre per Gesù Cristo, la più alta, a simboleggiare il punto più vicino al divino

  • 1 torre per la Vergine Maria, in omaggio alla purezza e alla sacralità.

Le torri già completate offrono una vista mozzafiato sulla città, rendendo la visita un’esperienza indimenticabile.

 

Simbolismo e Ispirazione Naturale

Gaudí integrò principi di numerologia e geometria sacra, utilizzando paraboloidi iperbolici ed elicoidi per creare forme organiche che riflettono l’armonia della natura. La basilica è ricca di dettagli ispirati a elementi naturali, come le spirali delle conchiglie, le strutture a nido d’ape e persino l’elica del DNA. Per Gaudí, la natura era la perfetta espressione del divino, e ogni elemento architettonico della basilica incarna questa visione.

 

Curiosità

Gaudí concepì la Sagrada Família non solo come un luogo di culto, ma come un tempio universale, dedicato alla Sacra Famiglia e aperto a tutte le creature di Dio. Le sue idee innovative, ispirate dalle forme naturali e dal profondo simbolismo spirituale, continuano a ispirare milioni di visitatori ogni anno.

Con la sua maestosità e il suo significato universale, la Sagrada Família rappresenta il perfetto connubio tra arte, fede e innovazione.