Il Viaggio-Evento per le scuole. Barcellona, Lloret de mar, Girona, Figueras
Categoria:
Educational
Adatto a:
Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
N. eventi: 7
Inizio: 08/10/2024 Fine: 31/05/2025
L'Hospital de la Santa Creu i Sant Pau è un e uno dei complessi ospedalieri più affascinanti al mondo. Progettato da Lluís Domènech i Montaner, uno dei principali esponenti del modernismo catalano, l'ospedale fu costruito tra il 1902 e il 1930. Il complesso è composto da 27 edifici separati, collegati tra loro da una rete sotterranea di gallerie.
Architettura e Design: L'ospedale è un tripudio di colori, forme e dettagli decorativi. Le facciate sono riccamente adornate con mosaici, ceramiche, sculture e vetrate colorate. Domènech i Montaner credeva che l'arte e la bellezza potessero contribuire al benessere dei pazienti, e questo si riflette nella cura di ogni particolare.
Funzione e Significato: Originariamente concepito come una "città all'interno della città", l'ospedale offriva non solo cure mediche, ma anche un ambiente salubre e piacevole per i degenti. Oggi, dopo un attento restauro, parte del complesso è aperto al pubblico come centro culturale e museo, mentre una sezione continua a operare come struttura sanitaria.
Padiglione dell'Amministrazione: La struttura centrale, con la sua maestosa cupola e le sculture allegoriche, rappresenta il cuore del complesso. All'interno, possiamo ammirare gli affreschi, le vetrate e gli arredi originali.
Giardini e Spazi Esterni: I padiglioni sono circondati da giardini curati, progettati per offrire tranquillità e aria fresca ai pazienti. Le piante medicinali e le fontane contribuiscono a creare un'atmosfera rilassante.
Dettagli Architettonici: Notate le decorazioni in ceramica che rappresentano simboli della medicina e della salute, così come le rappresentazioni dei santi protettori. Ogni padiglione ha un tema specifico e un design unico.
Curiosità e Aneddoti
Patrimonio dell'Umanità: Nel 1997, l'Hospital de la Santa Creu i Sant Pau è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO, insieme al Palau de la Música Catalana, un'altra opera di Domènech i Montaner.
Innovazioni Mediche: L'ospedale è stato all'avanguardia in molti campi medici e ha svolto un ruolo cruciale durante la pandemia di influenza del 1918, offrendo cure a migliaia di pazienti.
Aspetto Ludico: Invitiamo gli studenti a cercare i diversi simboli nascosti nelle decorazioni, come serpenti (simbolo della medicina), angeli e altre figure mitologiche.