Travel Game Barcellona

Il Viaggio-Evento per le scuole. Barcellona, Lloret de mar, Girona, Figueras

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
N. eventi: 7
Inizio: 08/10/2024 Fine: 31/05/2025

 GUARDA ANCHE 

Figueres e il Teatro-Museo Dalí

Figueres e il Teatro-Museo Dalí 

Figueres

Il nostro viaggio inizia con un trasferimento di circa un'ora verso nord, attraverso i pittoreschi paesaggi della Catalogna, fino a raggiungere Figueres, città natale del celebre artista Salvador Dalí.

Storia della Città: Figueres, il cui nome deriva dal latino "Ficaris" che significa "luogo dei fichi", ha origini antiche e una storia ricca di eventi. Fu un'importante fortezza araba nel Medioevo e, grazie alla sua posizione strategica vicino al confine francese, ha svolto un ruolo cruciale in diverse fasi storiche, tra cui le guerre napoleoniche e la Guerra Civile Spagnola.


Aneddoto Storico:

La città è famosa per il Castello di Sant Ferran, costruito nel XVIII secolo, che è una delle fortezze militari più grandi d'Europa.


 

Teatro-Museo Dalí

Ora ci dirigiamo verso il fulcro della nostra visita a Figueres: il Teatro-Museo Dalí, un luogo unico al mondo che ci permetterà di entrare nella mente e nell'universo creativo di uno degli artisti più eccentrici e influenti del XX secolo.

 

Storia del Museo: Il museo sorge sulle rovine del Teatro Municipale di Figueres, distrutto durante la Guerra Civile Spagnola. Nel 1960, su iniziativa del sindaco di Figueres e con il pieno coinvolgimento di Salvador Dalí, iniziò la trasformazione delle rovine in un museo dedicato all'artista. Inaugurato nel 1974, il Teatro-Museo Dalí è considerato il più grande oggetto surrealista del mondo.


Architettura e Design: L'edificio stesso è un'opera d'arte. La facciata è sormontata da gigantesche uova, simbolo di vita e rinascita, e decorata con figure di pane, elemento ricorrente nell'opera di Dalí che simboleggia la fertilità e la nutrizione. Il colore rosso intenso delle pareti esterne rappresenta la passione e l'energia.

Esposizione Interna: All'interno, ci attendono oltre 1.500 opere, tra dipinti, sculture, installazioni, disegni e fotografie, che coprono l'intera carriera artistica di Dalí, dalle prime esperienze artistiche influenzate dall'impressionismo e dal cubismo, fino alle opere surrealiste che lo hanno reso famoso in tutto il mondo.



Opere Principali da Ammirare:

  • "Sala Mae West": Un'installazione tridimensionale che, vista dal punto giusto, ricrea il volto dell'attrice Mae West attraverso mobili e oggetti di design.

  • "La Pioggia Taxi": Un'installazione interattiva con un vero taxi d'epoca, all'interno del quale piove davvero! Rappresenta il connubio tra tecnologia e surrealismo.

  • "Palazzo del Vento": Un enorme affresco sul soffitto della sala principale, in cui Dalí e la sua musa Gala sono rappresentati come giganti che guardano verso l'infinito.

  • "La Cripta di Dalí": Il luogo di sepoltura dell'artista si trova proprio all'interno del museo, sotto la cupola centrale, a testimonianza del suo desiderio di rimanere per sempre legato alla sua città natale.


Curiosità e Aneddoti:

  • Dalí partecipò attivamente alla progettazione del museo, desiderando creare un'esperienza totale per il visitatore. Disse: "È ovvio che altre città abbiano dei musei dedicati a un artista, ma soltanto Figueres può vantare il Teatro-Museo Dalí, che è il museo assoluto."

  • Il museo ospita anche opere di altri artisti che Dalí ammirava, come El Greco, Marcel Duchamp e Antoni Pitxot, a sottolineare il dialogo tra il suo lavoro e la storia dell'arte.

 

Aspetti Ludici: Invitiamo gli studenti a osservare attentamente le opere e a cercare i dettagli nascosti e i simboli ricorrenti nell'arte di Dalí, come le formiche, gli orologi molli, i cassetti e le stampelle. Questi elementi rappresentano temi come il tempo, la memoria e il subconscio.