Adatto a: Imprese e Aziende
Quando si parla di marketing non convenzionale si pensa subito al guerrilla marketing, un approccio particolare in base al quale la promozione del brand passa attraverso attività fuori dagli schemi (e spesso fuori dai confini del marketing tradizionale). Le strade e le piazze si configurano come gli spazi per eccellenza dove effettuare azioni di guerrilla marketing. Non bisogna tuttavia associare per forza di cose le azioni di marketing non convenzionale con il guerrilla marketing.
Esistono infatti diverse alternative al marketing televisivo o radiofonico, spesso con un costo inferiore ma con potenzialità di engagment (coinvolgimento) molto più in target. Qui vogliamo parlarvi di due tecniche di marketing che qualunque azienda medio-grande può mettere in atto. Iniziamo dalla sponsorizzazione di un evento.
Una volta erano le squadre e i club sportivi, oggi sono gli eventi. Sponsorizzare un evento significa finanziare – ad esempio – un quiz interattivo rivolto a una particolare nicchia di pubblico. Gli studenti universitari potrebbero essere protagonisti di un contest multimediale in cui l'azienda sponsor diventa parte integrante della sfida.
Un caso che ci piace riportare è quello che ci ha visti organizzare una serie di eventi di gamification denominati High School Game. I contest tematici erano focalizzati di volta in volta su un argomento specifico e includevano domande di varia natura sull'educazione ambientale, sul cyberbullismo, sulla sicurezza stradale, sull'orientamento post-laurea... Le aziende sponsor hanno trovato terreno fertile perché impegnate negli stessi ambiti: tramite i loro portavoce hanno partecipato alla presentazione e supervisione dell'evento con un riscontro e un livello di attenzione da parte del pubblico decisamente maggiore.
La seconda strategia di marketing non convenzionale è simile alla prima, con la differenza che il contest viene proposto dall'azienda stessa ai propri dipendenti, collaboratori e partner. Anche qui troviamo numerosi format aziendali inquadrati nella nostra offerta con l'appellativo di Mycontest. Sono eventi Mycontest il Talent Show, il Sondaggio, la Votazione e tanti altri.
Minimo comune denominatore è la modalità di svolgimento e relativi benefici per l'azienda: nell'arco di un pomeriggio o di una serata il contest vede la partecipazione di decine se non centinaia di persone suddivise a squadre. Ogni formazione dovrà cercare di rispondere nel modo corretto alle domande che compaiono sul monitor. Adrenalina, sana competizione, colpi di scena, ma anche rafforzamento dello spirito di gruppo e ovviamente materiali e contenuti da condividere sul sito aziendale e sui social network: un evento Mycontest è marketing non convenzionale allo stato puro!
Se hai in programma un evento aziendale o vuoi promuovere i tuoi prodotti/servizi in maniera originale, compila il modulo seguente
Se vuoi rimanere aggiornato su tutti i nostri prodotti, sulle nostre iniziative e ricevere la nostre newsletter, compila il modulo seguente
09 ottobre 2019
Far sentire giovani studenti cittadi..
Si svolgerà dal 5 all'8 ottob..