Travel Game "TOSCANA EXPERIENCE"

Firenze - Lucca - Pisa - San Gimignano - Siena

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 19/12/2024 Fine: 31/05/2025

 GUARDA ANCHE 

Pisa: tra torri e leggende

Pisa: tra torri e leggende

 

La tua giornata inizia a Pisa, una città che incanta per il suo fascino storico e architettonico, celebre soprattutto per la sua iconica Torre Pendente. Costruita tra il XII e il XIV secolo come campanile della Cattedrale di Santa Maria Assunta, la torre raggiunge un’altezza di circa 56 metri e deve la sua inclinazione al terreno argilloso instabile su cui poggia. Questo difetto strutturale, unito al costante lavoro di ingegneria per preservarla, ha reso la Torre uno dei simboli più riconoscibili e amati al mondo.

Piazza dei Miracoli: un luogo straordinario
La Torre Pendente è solo una delle meraviglie che compongono Piazza dei Miracoli, dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Questo complesso monumentale include la Cattedrale di Santa Maria Assunta, un capolavoro di architettura romanica pisana. La facciata in marmo bianco è decorata con intarsi, rilievi e sculture che testimoniano l’abilità degli artigiani medievali. All’interno, i mosaici dorati e il pulpito di Giovanni Pisano catturano lo spirito artistico dell’epoca.


Accanto alla cattedrale si trova il Battistero di San Giovanni, il più grande battistero d’Italia, la cui struttura cilindrica e la cupola a doppio rivestimento creano un’acustica straordinaria. Se hai l’occasione, ascolta una dimostrazione dal vivo: il riverbero delle voci genera armonie naturali che sembrano avvolgere l’intera struttura. Un’esperienza davvero unica che combina arte, architettura e musica.

Le meraviglie della città
Oltre Piazza dei Miracoli, Pisa offre una ricca storia che si riflette nelle sue strade e nei suoi edifici. L’antica Università di Pisa, fondata nel 1343, è uno degli atenei più prestigiosi d’Italia e ha formato menti brillanti come Galileo Galilei, che qui iniziò a sviluppare i principi della scienza moderna. Passeggiando per il centro, potrai ammirare anche il Lungarno, con i suoi eleganti palazzi rinascimentali e medievali che si affacciano sul fiume Arno, creando un’atmosfera magica, soprattutto al tramonto.

Curiosità e leggende
I pisani, con grande affetto e orgoglio, si riferiscono alla Torre Pendente semplicemente come “La Torre”, un nome che ne sottolinea il legame speciale con la città. Si narra che durante il suo soggiorno a Pisa, Galileo abbia utilizzato la torre per esperimenti sulla gravità, gettando oggetti di peso diverso per dimostrare che cadono alla stessa velocità. Anche se questa storia è considerata una leggenda, resta un simbolo del legame tra la scienza e questa città straordinaria.

Un simbolo universale
Oggi, la Torre Pendente attira milioni di visitatori ogni anno, diventando uno dei monumenti più fotografati al mondo. L’opera di consolidamento degli ultimi decenni ha garantito la stabilità della torre, permettendo ai turisti di salire in cima e godere di una vista mozzafiato sulla città e sulla campagna toscana circostante.

 

Consiglio per gli studenti
Dopo aver visitato Piazza dei Miracoli, concediti una passeggiata attraverso Borgo Stretto, uno dei quartieri più antichi e vivaci di Pisa, ricco di negozi, caffè e ristoranti tradizionali. Prova le specialità locali, come la cecina, una gustosa focaccia a base di farina di ceci, e immergiti nell’atmosfera autentica di questa città senza tempo.