Piazza Armerina - Noto - Siracusa - Tragedie Greche - Palermo
Categoria:
Educational
Adatto a:
Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 18/12/2024 Fine: 31/05/2025
Siracusa, antica colonia greca, è una delle città più affascinanti della Sicilia. La tua visita inizierà probabilmente dall’isolotto di Ortigia, il cuore storico della città. Qui scoprirai la Fontana Aretusa, una sorgente d’acqua dolce che, secondo la leggenda, rappresenta la ninfa Aretusa trasformata in fonte dalla dea Artemide.
Nel Parco Archeologico della Neapolis, potrai ammirare alcune delle testimonianze più importanti della civiltà greca. Il teatro greco, uno dei più grandi del mondo antico, è un capolavoro di ingegneria: costruito sfruttando la naturale pendenza del terreno, offre ancora oggi un’acustica straordinaria. Non perderti l’Orecchio di Dioniso, una grotta artificiale dalla forma unica, che secondo la leggenda permetteva al tiranno Dioniso di ascoltare le conversazioni dei suoi prigionieri grazie all’eco amplificato.
La magia del teatro greco
La tua giornata culminerà con la rappresentazione classica Elettra di Sofocle. Assistendo a questa tragedia nel teatro greco di Siracusa, vivrai un’esperienza unica: sarai immerso nello stesso spazio in cui, 2.500 anni fa, gli antichi Greci assistevano a spettacoli che esploravano i grandi temi della vita, come il destino, l’orgoglio e la vendetta.