Travel Game Sicilia "TRAGEDIE GRECHE A SIRACUSA"

Piazza Armerina - Noto - Siracusa - Tragedie Greche - Palermo

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 18/12/2024 Fine: 31/05/2025

 GUARDA ANCHE 

Il ruolo del coro: voce della comunità e guida emotiva

Il ruolo del coro: voce della comunità e guida emotiva

In Elettra, come in tutte le tragedie greche, il coro non è un semplice elemento decorativo, ma un personaggio collettivo con un ruolo fondamentale. Esso rappresenta la coscienza collettiva, la voce della tradizione e della comunità. Nel caso specifico di questa tragedia, il coro è formato da donne di Micene, che condividono il dolore di Elettra e si schierano apertamente con lei, sostenendo il suo desiderio di vendetta.

Dal punto di vista drammaturgico, il coro ha diverse funzioni:

  1. Narrativa: Fornisce informazioni sul contesto e sulle vicende passate.

  2. Emotiva: Attraverso i canti (stasimi), amplifica i sentimenti e crea momenti di riflessione poetica.

  3. Morale: Esprime giudizi sugli eventi e invita il pubblico a considerare le implicazioni etiche delle azioni dei personaggi.

 

Il coro usa spesso un linguaggio ricco di metafore e simbolismi, che richiama l’estetica della poesia lirica. I suoi interventi sono un ponte tra gli spettatori e i personaggi, guidando il pubblico nella comprensione del dramma e delle emozioni.