Travel Game Sicilia "TOUR DELLA LEGALITA SPECIAL"

Palermo - Monreale - I luoghi della memoria: Cinisi e Capaci - Trapani

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 18/12/2024 Fine: 31/05/2025

 GUARDA ANCHE 

Trapani come Simbolo di Riscatto

Trapani come Simbolo di Riscatto

La scelta di Trapani come luogo della Giornata della Memoria non è casuale. La provincia di Trapani, pur essendo una terra di straordinaria bellezza naturale e culturale, è stata per anni segnala dalla presenza di cosche mafiose radicate nel territorio. Tuttavia, negli ultimi decenni, Trapani è diventata anche un simbolo di rinascita e resistenza civile, grazie al lavoro di magistrati, forze dell’ordine, associazioni e cittadini che hanno sfidato il sistema mafioso.

Partecipare alla Giornata della Memoria a Trapani permette di riflettere non solo sul passato, ma anche sui passi avanti compiuti e sul ruolo fondamentale di ogni individuo nella costruzione di una società più giusta. La città diventa così un laboratorio di legalità, dove memoria e impegno si intrecciano per dare voce a chi non può più parlare.

La giornata si conclude con momenti di incontro e dialogo: conferenze, testimonianze dirette e laboratori didattici coinvolgono studenti e cittadini, stimolando un dibattito costruttivo sulla legalità e sulla responsabilità sociale. Questi momenti permettono di approfondire temi come l’importanza della memoria storica, l’educazione alla legalità e la necessità di una partecipazione attiva nella lotta contro la criminalità organizzata.

Gli interventi di familiari delle vittime, magistrati e rappresentanti delle istituzioni aggiungono un valore inestimabile alla giornata. Le loro parole testimoniano il coraggio di chi ha scelto di non piegarsi all’omertà e all’ingiustizia, diventando esempi concreti per le nuove generazioni.

 

La partecipazione alla XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno a Trapani è un’esperienza che va oltre la commemorazione: è un momento di riflessione collettiva, di crescita personale e di azione concreta. Camminare per le strade di Trapani in questa giornata significa unirsi a un coro di voci che chiedono giustizia, memoria e verità. È un’opportunità per comprendere che il cambiamento parte da ciascuno di noi, attraverso scelte quotidiane basate su legalità, etica e impegno sociale.