Palermo - Monreale - I luoghi della memoria: Cinisi e Capaci - Trapani
Categoria:
Educational
Adatto a:
Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 18/12/2024 Fine: 31/05/2025
Il momento centrale della giornata è rappresentato dal corteo commemorativo. I partecipanti, guidati da studenti, volontari e rappresentanti delle istituzioni, sfilano per le strade della città, portando con sé striscioni, bandiere e messaggi di speranza. Questo lungo e silenzioso corteo attraversa i luoghi simbolo di Trapani, trasformando la città in un teatro di memoria e consapevolezza.
Durante il corteo, vengono letti uno per uno i nomi delle oltre 1.000 vittime innocenti delle mafie: magistrati, giornalisti, poliziotti, imprenditori, ma anche uomini, donne e bambini colpiti dalla violenza criminale. La lettura dei nomi è un gesto potente e carico di emozione, che restituisce dignità a chi è stato strappato alla vita, trasformandoli in simboli di coraggio e resistenza. Questo momento non è solo un atto commemorativo, ma un impegno collettivo a non dimenticare e a proseguire la lotta contro ogni forma di illegalità.