Palermo - Monreale - I luoghi della memoria: Cinisi e Capaci - Cefalù
Categoria:
Educational
Adatto a:
Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 18/12/2024 Fine: 31/05/2025
Le Attività della Mafia
La mafia siciliana non si limita al traffico di droga o alle estorsioni, ma ha ramificazioni profonde in molteplici settori:
Estorsione (il pizzo): Un tributo obbligatorio imposto ai commercianti e agli imprenditori locali in cambio di protezione.
Traffico di droga: Una delle principali fonti di reddito dell’organizzazione.
Appalti pubblici: Infiltrazione nei lavori pubblici e nelle gare d’appalto per ottenere guadagni illeciti.
Riciclaggio di denaro: Investimento dei proventi illeciti in attività economiche legali per “ripulire” il denaro sporco.
Infiltrazione politica: Manipolazione delle elezioni locali e nazionali per ottenere protezione e influenze nei processi decisionali.
L’obiettivo principale della mafia non è solo il profitto economico, ma anche il controllo del territorio e della popolazione, attraverso il potere intimidatorio e la manipolazione delle istituzioni.