Travel Game Sicilia "PALERMO NELLA GIORNATA DELLA MEMORIA"

Palermo - Monreale - I luoghi della memoria: Cinisi e Capaci - Cefalù

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 18/12/2024 Fine: 31/05/2025

 GUARDA ANCHE 

I Principi della Legalità dal Punto di Vista Giuridico

I Principi della Legalità dal Punto di Vista Giuridico

 

  1. Il Principio di Legalità (Art. 25 della Costituzione Italiana)
    Nessuno può essere punito se non in forza di una legge che stabilisca in modo chiaro quali sono i comportamenti vietati e le relative sanzioni. Questo principio garantisce la certezza del diritto e impedisce l’arbitrarietà nell'applicazione delle norme.

  2. Il Principio della Riserva di Legge
    Le norme che limitano la libertà personale o prevedono sanzioni devono essere approvate da un organo democratico, come il Parlamento. Questo garantisce che le leggi siano espressione della volontà popolare.

  3. Il Principio della Non Retroattività della Legge Penale
    Nessuno può essere punito per un fatto che, al momento in cui è stato commesso, non era previsto come reato. Questo principio protegge il cittadino dall'uso arbitrario della legge.

  4. Il Principio di Proporzionalità e Ragionevolezza
    Le sanzioni e i provvedimenti devono essere proporzionati rispetto al comportamento illecito. Questo garantisce equità e giustizia.