Travel Game "PRAGA EXPERIENCE"

Praga - Ekarlstejn

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 01/01/2026 Fine: 30/06/2026

 GUARDA ANCHE 

Il Castello di Praga e la Città Nuova: Storia e Modernità

Il Castello di Praga – Un Viaggio nel Tempo

Dominando la città dall’alto di una collina, il Castello di Praga (Pražský hrad) è il cuore storico e politico della Repubblica Ceca.
Fondato nel IX secolo, fu la residenza dei re di Boemia, degli imperatori del Sacro Romano Impero e oggi del Presidente della Repubblica. Con i suoi 70.000 metri quadrati, è considerato il più grande complesso di castelli antichi del mondo.

All’interno visiterete:

  • La Cattedrale di San Vito, gioiello dell’architettura gotica iniziato nel 1344 e completato solo nel 1929! Ospita le tombe dei santi patroni e dei sovrani cechi, oltre ai gioielli della corona di Boemia, custoditi dietro sette chiavi affidate a sette personalità diverse del Paese.

  • Il Vecchio Palazzo Reale, con la spettacolare Sala Vladislao, dove si svolgevano tornei cavallereschi e cerimonie di incoronazione.

  • Il Vicolo d’Oro, una stradina fiabesca di minuscole casette colorate. Un tempo abitata da orafi e artigiani, nel Novecento accolse anche Franz Kafka, che qui scrisse parte del suo capolavoro Il processo.

  • La Basilica di San Giorgio, la chiesa più antica del complesso (anno 920), splendida per la sua architettura romanica e i suoi interni in pietra rossa.

 

La Città Nuova – Nové Mesto

Nel pomeriggio scoprirete la Città Nuova, fondata nel 1348 da Carlo IV come segno del progresso e dell’espansione di Praga. Oggi è un quartiere vivace e moderno, pieno di negozi, teatri e università.
Il suo cuore è Piazza San Venceslao (Václavské nám?stí), lunga 750 metri, dove si sono svolti i momenti più importanti della storia moderna del Paese: dalla rivolta di Jan Palach nel 1969 alla Rivoluzione di Velluto del 1989, che mise fine al regime comunista.

 

Sulla piazza svetta la statua equestre di San Venceslao, patrono della nazione. Poco distante, la Casa Danzante, progettata da Frank Gehry e Vlado Miluni?, rappresenta la Praga moderna e creativa: le due torri asimmetriche simboleggiano una coppia di ballerini (Fred e Ginger), che “danzano” tra gli edifici classici.
Chiuderete la visita al Museo del Comunismo, che racconta la vita quotidiana in Cecoslovacchia durante la Guerra Fredda: propaganda, censure, ma anche la speranza e la forza di un popolo che ha saputo riconquistare la libertà.