Matera - Otranto - Lecce - Alberobello
                  Categoria:  
                                    
                                                                                                                              Educational
                  
                                                                                                                                                                                                                        Adatto a: 
                  Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
                  
                                    
                                                      Inizio: 18/12/2024  Fine: 31/05/2025
                                                    
La leggenda dei Trulli e il loro significato simbolico
Origine dei trulli 
Secondo la leggenda, i trulli furono creati per ingannare i funzionari del Regno di Napoli, che tassavano i beni immobili. La tecnica a secco permetteva di smontare facilmente queste costruzioni per farle sembrare temporanee. Questa leggenda, tuttavia, si intreccia con una realtà storica fatta di necessità pratiche e abilità ingegneristiche.
Simboli sui tetti 
I simboli dipinti sui tetti dei trulli hanno significati religiosi, astrologici o protettivi. Ogni trullo racconta una storia unica legata alle credenze e alle tradizioni della famiglia che lo abitava. Alcuni simboli erano usati anche per scacciare gli spiriti maligni.
Il Trullo Sovrano 
Il Trullo Sovrano, unico a due piani, rappresenta l’evoluzione architettonica dei trulli e la volontà di superare i limiti imposti dalle costruzioni a secco. Oggi ospita un museo che offre una visione approfondita della vita quotidiana nella Puglia rurale.