Travel Game "MERAVIGLIE DEL SUD"

Matera - Otranto - Lecce - Alberobello

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 18/12/2024 Fine: 31/05/2025

 GUARDA ANCHE 

Gli 800 Martiri di Otranto

Gli 800 Martiri di Otranto

Il sacrificio dei Martiri Durante l’assedio ottomano del 1480, Otranto fu teatro di uno degli eventi più tragici della storia italiana. Gli 800 abitanti della città rifiutarono di convertirsi all’Islam, venendo per questo giustiziati. Questo atto di coraggio e fede li rese martiri e simboli di resistenza per il cristianesimo in Europa.

La canonizzazione Gli 800 Martiri di Otranto sono stati canonizzati da Papa Francesco nel 2013. Le loro reliquie sono oggi custodite nella cripta della Cattedrale di Otranto, visibili in teche di vetro che raccontano la loro drammatica storia. Ogni anno migliaia di pellegrini visitano questo luogo per rendere omaggio alla loro memoria.

Impatto culturale Il loro sacrificio ha ispirato opere letterarie e artistiche, trasformando Otranto in una città della memoria e del pellegrinaggio spirituale. Una delle opere più significative è il mosaico pavimentale che commemora la loro storia, situato proprio nella cattedrale.