Travel Game "COSTA AZZURRA EXPERIENCE"

..

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 01/01/2026 Fine: 30/06/2026

 GUARDA ANCHE 

Nizza: la regina del mediterraneo

 

Benvenuti nella capitale della Costa Azzurra

Nizza, con la sua luce dorata e i colori che oscillano tra il blu del mare e il rosso dei tetti, è una delle città più affascinanti della Francia. Situata a pochi chilometri dal confine italiano, è sempre stata un punto d’incontro tra due culture: quella francese e quella ligure. Fino al 1860, infatti, Nizza faceva parte del Regno di Sardegna e solo con il trattato di Torino venne annessa alla Francia.
La sua posizione privilegiata, tra il mare e le colline, l’ha resa fin dall’Ottocento una meta prediletta dell’aristocrazia europea: qui venivano a svernare regine, artisti, scrittori e nobili, attratti dal clima mite e dalla bellezza paesaggistica.

La Promenade des Anglais: la passerella del sole

Il lungomare di Nizza, la celebre Promenade des Anglais, è molto più di una semplice strada panoramica: è un simbolo.
Fu costruita nel 1820 grazie alla comunità inglese che frequentava la città, e per questo porta il loro nome. Lungo i suoi sette chilometri di palme, oggi si alternano hotel di lusso come il Negresco, costruito nel 1912 e diventato monumento storico nazionale, e caffè eleganti che ricordano la Belle Époque.
La Promenade è anche il luogo dove si svolgono gli eventi più amati dai nizzardi, come il Carnevale di Nizza, uno dei più famosi d’Europa, con sfilate di carri allegorici e battaglie di fiori.

Curiosità: il Negresco fu uno degli hotel preferiti di personaggi come Coco Chanel, Salvador Dalí e i Beatles. Nella sua cupola di vetro si dice sia stata ispirata dalla forma del seno di una cortigiana francese del Settecento!

Il cuore storico di Nizza: la Città Vecchia

Nel pomeriggio, scoprirete il fascino intricato della Vieux Nice, un dedalo di vicoli dove ogni casa ha una storia. Le facciate color ocra, le persiane azzurre e i profumi di spezie e lavanda rendono l’atmosfera vivace e pittoresca.
Passeggiando, vi imbatterete nella Cattedrale di Santa Reparata, costruita nel Seicento in stile barocco, con una facciata che ricorda le chiese genovesi.
Santa Reparata, giovane martire cristiana del III secolo, è la patrona di Nizza. La leggenda narra che, dopo essere stata uccisa a Cesarea di Palestina, il suo corpo fu deposto in una barca che approdò miracolosamente sulla spiaggia di Nizza, dove sorse la cattedrale in suo onore.
Non lontano, Place Rossetti è il centro della vita sociale, piena di artisti di strada e gelaterie. Da qui, salendo verso Colline du Château, si gode una delle viste più spettacolari sul golfo.

L’Opéra de Nice: la musica come linguaggio universale

La Opéra de Nice, costruita nel 1885, è uno dei templi della musica del sud della Francia. Qui si esibirono grandi compositori e direttori, da Berlioz a Toscanini. L’edificio, in stile neoclassico, è decorato con colonne e fregi che celebrano l’arte e la mitologia.
Un tempo l’aristocrazia locale si riuniva qui per assistere a spettacoli e scambiarsi saluti eleganti. Ancora oggi, la stagione lirica e sinfonica è un vanto per la città.

Curiosità: il famoso pittore Henri Matisse trascorse gli ultimi anni della sua vita a Nizza, dove dipinse molte opere ispirate alla luce della costa. Oggi, il Museo Matisse, situato su una collina, raccoglie oltre 600 dei suoi lavori.