Travel Game "COSTA AZZURRA EXPERIENCE"

..

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 01/01/2026 Fine: 30/06/2026

 GUARDA ANCHE 

Cannes e Grasse: tra Cinema e Profumi

Cannes: la città delle stelle

Cannes è sinonimo di cinema, lusso e mondanità.
Un tempo era solo un piccolo villaggio di pescatori, ma nel XIX secolo divenne una delle mete preferite dell’aristocrazia europea. Nel 1946 nacque qui il Festival del Cinema di Cannes, oggi il più importante del mondo insieme a Venezia.
La famosa Croisette, la passeggiata sul mare lunga 2 km, è il simbolo della città: vi si affacciano hotel leggendari come il Carlton e il Martinez, boutique di alta moda e ristoranti esclusivi.

Non perdete una visita al Palais des Festivals, dove ogni anno, a maggio, viene steso il celebre tappeto rosso: più di 60.000 fotografi e giornalisti partecipano all’evento, che trasforma Cannes nella capitale mondiale del glamour.

Il quartiere del Suquet e le Isole Lérins

Sopra la città moderna si erge Le Suquet, il quartiere più antico di Cannes.
Salendo tra vicoli medievali e scalinate, si raggiunge la Cattedrale di Notre-Dame d’Espérance e la Torre del Castello, da cui si apre una vista panoramica spettacolare sulla baia e sulle isole.
Le Isole Lérins – Sainte-Marguerite e Saint-Honorat – sono veri paradisi naturali.
Sull’isola di Sainte-Marguerite si trova la fortezza dove fu imprigionato il misterioso Uomo con la Maschera di Ferro, il prigioniero più enigmatico di Francia, la cui identità è ancora oggi un mistero storico.

Grasse: la capitale mondiale del profumo

Nel pomeriggio raggiungerete Grasse, immersa tra colline di gelsomini, rose e lavanda.
Dal Seicento, la città è considerata la capitale mondiale della profumeria.
Le origini di questa fama risalgono ai maestri conciatori che, per profumare i guanti di pelle, svilupparono tecniche di estrazione delle essenze vegetali.
Durante la visita a una profumeria storica, scoprirete il processo di produzione dei profumi: dalla distillazione dei fiori alla creazione delle fragranze.

 

Curiosità: servono più di 800 kg di fiori di gelsomino per ottenere appena un litro di essenza!
Caterina de’ Medici rese celebre Grasse a corte, ordinando che tutti i suoi guanti fossero profumati. Ancora oggi, i migliori nasi (i “nez”, cioè i maestri profumieri) vengono formati proprio qui, presso l’Institut de la Parfumerie.