Travel Game "BARCELLONA & CATALUNYA EXPERIENCE"

Il progetto didattico per le scuole alla scoperta di Barcellona, Lloret de mar, Figueras e Besalù!

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
N. eventi: 7
Inizio: 01/01/2026 Fine: 30/06/2026

 GUARDA ANCHE 

“Silenzio romanico”: Monastero di Sant Pere (X–XI secolo)



“Silenzio romanico”: Monastero di Sant Pere (X–XI secolo)



Fondato nel X secolo e consacrato nell’anno 1003, è un capolavoro del romanico catalano. La facciata è sobria, la pianta è basilicale, e l’interno ti colpisce per la luce radente che scolpisce capitelli e arcate. Sant Pere era un’abbazia benedettina: oltre alla chiesa, immagina il chiostro, il dormitorio, la sala capitolare… luoghi di preghiera ma anche di copia dei manoscritti e gestione delle terre. L’architettura parla la lingua dell’equilibrio: archi a tutto sesto, volte a botte, murature spesse, pochi ornamenti ma solidità e armonia.

Cosa guardare dal vivo

  • I capitelli: spesso raccontano animali, fogliami, simboli teologici.

  • Le proporzioni dell’aula: misura “con gli occhi” il ritmo delle campate.

  • Tracce del chiostro (se accessibile): fulcro della vita monastica.

Curiosità

  • Le abbazie benedettine erano poli di cultura: senza di loro avremmo perso molte opere dell’antichità.

 

La data 1003 ti aiuta a collocare la Besalú contessa, quando il borgo era centro politico e religioso di peso nella Contea di Besalú.