Il contest tematico sul'Educazione Alimentare e Sportiva per uno stile di vita attivo.
Categoria:
Educational
Adatto a:
Studenti delle Scuole
Inizio: 10/03/2025 Fine: 16/03/2025
Come da buon senso, qualsiasi tipo di sport voi facciate, evitate di allenarvi subito dopo aver mangiato, o renderete altamente problematico il processo digestivo, con rischio di una congestione. Il motivo è molto semplice: durante il processo digestivo il sangue viene sottratto agli organi periferici per affluire agli organi digerenti. Per questa ragione, in fase di digestione il corpo non è in grado di irrorare i muscoli in maniera corretta, da cui il senso di fatica durante l'eventuale attività sportiva. Regolatevi lasciando passare due o tre ore da un pasto completo all'inizio dell'allenamento.
Se invece fate solo uno spuntino leggero di 200 calorie (ad esempio un pugno di frutta secca o un piccolo panino farcito con bresaola o formaggio grana), potrete allenarvi anche dopo mezz'ora-quaranta minuti dallo snack. Ricordate di evitare prima dello sport alimenti ricchi di grassi e fibre, per via della loro tendenza a rallentare la digestione. E, per lo stesso motivo, controllate le cotture, evitando cibi fritti, stufati e intingoli, in favore della leggera cottura al vapore di ispirazione orientale. Anche con i condimenti, vale la regola del less is more: olio extravergine a crudo e-o limone spremuto, e non si sbaglia".