HSG Educazione Ambientale

Il contest tematico sul'Educazione Ambientale per gli studenti delle scuole superiori italiane

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole
Inizio: 17/03/2025 Fine: 23/03/2025

Regolamento

REGOLAMENTO VALIDO DAL 3 FEBBRAIO 2025
(N.B. il regolamento potrà subire lievi modifiche)

COS’E’ HIGH SCHOOL GAME
High School Game è il Concorso Didattico Nazionale gratuito, organizzato da Planet Multimedia Srl, giunto alla XII edizione, rivolto agli studenti degli istituti superiori statali e paritari di tutta Italia. I partecipanti dovranno nella prima fase di Qualificazione, affrontare una serie di sfide interattive e multimediali su cruciali argomenti di educazione civica che si svolgeranno “digitalmente” attraverso l’App Wicontest; gli studenti potranno prepararsi consultando i “contenuti informativi” e seguendo i vari appuntamenti in diretta streaming.
Sono previsti inoltre speciali eventi dal vivo nelle sedi delle Università Partner o durante i viaggi-evento Travel Game con destinazione Spagna.
Le classi qualificate potranno partecipare alla Finale Nazionale che consiste in un evento dal vivo di 2 giorni a bordo della Nave Cruise Grimaldi Lines ferma al Porto di Civitavecchia.
Tutti gli iscritti al Concorso, al termine della fase digitale sull’app wicontest, su richiesta del docente referente, riceveranno un attestato digitale di partecipazione con il totale delle ore di permanenza sull’App, utili per accumulare eventuali crediti formativi.
Gli istituti vincitori della Finale Nazionale si aggiudicheranno un viaggio di 3 giorni in hotel on board sulla nave Cruise Grimaldi Lines con destinazione Barcellona, per tutta la classe più un docente accompagnatore. 


IL CALENDARIO DEGLI APPUNTAMENTI DIGITALI
Gli studenti dovranno partecipare ad una Fase di “Qualificazione” digitale sull’app costituita da 8 Tornei Settimanali (dal lunedì alla domenica) che avranno inizio il 3 febbraio 2025 e termineranno il 30 marzo 2025.
Il Concorso si concluderà il 19 maggio 2025, con l’evento “Finale Nazionale” a Civitavecchia, che proclamerà i primi 3 istituti vincitori.

IL CALENDARIO DELLE SFIDE DIGITALI SULL’APP
(N.B. i giorni e gli orari sono soggetti a possibili variazioni in corso):

1° TORNEO SETTIMANALE (lunedì 3 febbraio/domenica 9 febbraio) con 2 appuntamenti in diretta:
1) Nella Sezione “START”:
Lunedì 3 febbraio, ore 16.00: Live Quiz Show di Benvenuto in diretta streaming, con presentazione dei contest, intervento dei Partner e Quiz dedicato a tutte le tematiche del Concorso.
2) Nel Contest “BULLISMO E CYBERBULLISMO”:
- Venerdì 7 febbraio, ore 16.00: Live Quiz Show in diretta streaming con presentatore, ospiti e quiz finale sul tema.
- Ogni giorno: sfide Battle Quiz e Global Quiz.

2° TORNEO SETTIMANALE (lunedì 10 febbraio/domenica 16 febbraio):
CONTEST “SICUREZZA STRADALE”
con 1 appuntamento in diretta:
- Venerdì 14 febbraio, ore 16.00: Live Quiz Show in diretta streaming con presentatore, ospiti e quiz finale sul tema;
- Ogni giorno: sfide Battle Quiz e Global Quiz.

3° TORNEO SETTIMANALE (lunedì 17 febbraio/domenica 23 febbraio):
CONTEST “AI EVOLUTION”  
con 1 appuntamento in diretta streaming su App:
- Venerdì 21 febbraio, ore 16.00: Live Quiz Show con presentatore, ospiti e quiz finale sul tema;
- Ogni giorno: sfide Battle Quiz e Global Quiz.

4° TORNEO SETTIMANALE (lunedì 24 febbraio/domenica 2 marzo):
CONTEST “CREATIVE ART” by LABA
con 1 appuntamento in diretta streaming su App:
- Venerdì 28 febbraio, ore 16.00: Live Quiz Show con presentatore, ospiti e quiz finale sul tema;
- Ogni giorno: sfide Global Quiz.

5° TORNEO SETTIMANALE (lunedì 3 marzo/domenica 9 marzo):
CONTEST "VOCI DI DONNA: #SeDicoNoèNo”
con 1 appuntamento in diretta streaming su App:
- Venerdì 7 marzo, ore 16.00: Live Quiz Show con presentatore, ospiti e quiz finale sul tema;
- Ogni giorno: sfide Global Quiz.

6° TORNEO SETTIMANALE (lunedì 10 marzo/domenica 16 marzo):
CONTEST “SPORT E SANA ALIMENTAZIONE”
con 1 appuntamento in diretta streaming su App:
- Venerdì 14 marzo, ore 16.00: Live Quiz Show con presentatore, ospiti e quiz sul tema;
- Ogni giorno: sfide Battle Quiz e Global Quiz.

7° TORNEO SETTIMANALE (lunedì 17 marzo/domenica 23 marzo):
CONTEST “EDUCAZIONE AMBIENTALE”
con 1 appuntamento in diretta streaming su App:
- Venerdì 21 marzo, ore 16.00: Live Quiz Show con presentatore, ospiti e quiz finale sul tema;
- Ogni giorno: sfide Battle Quiz e Global Quiz.

8° TORNEO SETTIMANALE (lunedì 24 marzo/domenica 30 marzo):
CONTEST “Social Sciences” by LUMSA  
con 1 appuntamento in diretta streaming su App:
- Venerdì 28 marzo, ore 16.00: Live Quiz Show con presentatore, ospiti e quiz finale sul tema;
- Ogni giorno: sfide Global Quiz.

COME SI PARTECIPA: SFIDE E PUNTEGGI

N.B. Ogni classe partecipante deve avere almeno N. 8 studenti iscritti per poter avere diritto all’eventuale vincita del premio finale.

Nella Home di High School Game sono presenti i banner dei vari Contest Tematici sui quali gli studenti possono cliccare per accedervi.
Il primo banner in alto a sinistra “START” identifica un singolo appuntamento in diretta streaming: il “Live Quiz Show” di benvenuto al concorso, previsto il 3 febbraio alle ore 16:00, in cui verranno presentati i Contest e i partner del concorso, con i rispettivi appuntamenti con quiz finale su tutti i temi.
Seguono i banner dedicati ai Contest Tematici che saranno “attivi” (ovvero si potranno effettuare le sfide solo nella settimana del contest) nei vari tornei settimanali secondo il calendario e che prevedono diverse tipologie di sfide.
In ogni Torneo Settimanale sarà attivo 1 Contest.

All’interno di ciascun Contest è possibile consultare già dall’iscrizione al Concorso, la sezione “Contenuti Informativi” in cui sono presenti eventuali documenti testuali, siti web o video per una maggiore preparazione alle sfide.

Ogni Torneo Settimanale genera una Classifica visibile nella Home principale di High School Game, generata dalla somma di tutti i punteggi ottenuti durante le sfide settimanali.
La Classifica si aggiorna ogni 3 ore e si azzera di settimana in settimana, quindi ogni lunedì alle ore 00:00; è visualizzata “per classe” (il punteggio di classe è ottenuto dalla media dei punteggi dei singoli studenti di ciascuna classe).

Gli studenti potranno partecipare ai Contest attivi attraverso 3 modalità di sfida che attribuiranno i vari punteggi:

BATTLE QUIZ: sfida 1vs1 nel quale lo studente può scegliere come avversario sia un suo compagno di classe specifico, sia un alunno casuale di altre scuole iscritte. La sfida è costituita da 5 domande; vince chi risponde correttamente e nel minor tempo al maggior numero di domande rispetto all’avversario.
N.B. trattandosi di sfide di allenamento, non viene assegnato alcun punteggio, ma è fondamentale effettuare più sfide possibili, perché i Global Quiz e i Live Quiz Show conterranno alcune domande presenti nelle Battle Quiz.

GLOBAL QUIZ: sono quiz tematici (da 5 a 10 domande) talvolta anticipati da video formativi in cui esperti del settore (docenti, peer educator, atleti ecc…) dispensano informazioni, consigli e curiosità utili per rispondere al meglio ai quiz successivi.
Gli studenti ricevono una notifica sul cellulare e possono partecipare subito o in qualsiasi momento, ma entro e non oltre la settimana corrente. In ogni caso possono trovarli nella sezione dedicata “Global Quiz”, (da effettuare) all'interno della home di ciascun contest.
Punteggi Global Quiz: 100 punti per ogni “Global Quiz” giocato nella settimana corrente.
N.B. è fondamentale effettuare tutti i Global Quiz della settimana non solo per accumulare punti, ma anche perché alcune domande saranno ripescate per la sfida in diretta del Live Quiz Show.

LIVE QUIZ SHOW: è l’evento “educational” programmato in un determinato giorno e orario, realizzato in diretta streaming sia sull’app Wicontest per gli studenti iscritti che dovranno rispondere al quiz tramite il proprio smartphone, che sul canale youtube “HighSchoolGame”, per tutti gli utenti (per es. dirigenti e docenti) che però, ovviamente, non avranno la possibilità di rispondere al quiz.
Il Live Quiz è condotto da un presentatore che intervista gli ospiti esperti del settore. Dopo la diretta (di circa 30’), il conduttore, allo scadere del countdown, dà il via ad un quiz di 10 domande a cui partecipano tutti gli studenti connessi contemporaneamente sull’App (durata di circa 10’) e che hanno seguito la diretta.
I partecipanti hanno l’opportunità di interagire tra di loro, con il conduttore e con l’ospite tramite la chat, in tempo reale.
N.B. E’ consigliabile entrare nella sezione Live Quiz e seguire la diretta che precede il quiz, fin dall’inizio, in quanto alcune domande del quiz saranno relative all’intervento degli ospiti.
N.B. E’ fondamentale accedere nella sezione Live Quiz qualche minuto prima dello start del quiz, (segnato dal count down) in quanto non sarà possibile accedervi a quiz iniziato e quindi non sarà possibile partecipare e accumulare punti. 

Punteggi Live Quiz: Al termine del quiz, viene generata la “Classifica Live Quiz” che tiene conto dell’esattezza e della velocità di risposta. Per ogni risposta esatta sono assegnati da 200 a 300 punti in base alla velocità (più veloce si risponde in maniera corretta, più punti si ottengono). Per ogni risposta errata sono assegnati da -50 a -100 punti in base alla velocità (più veloce si risponde in maniera errata, più punti si perdono). Per ogni risposta astenuta non sono assegnati punti.
N.B. In ogni Live Quiz, la classe che partecipa con almeno 8 studenti, otterrà nella Classifica Settimanale, un bonus di 500 punti.

RICONOSCIMENTI PER I VINCITORI DEI TORNEI SETTIMANALI:
Al termine di ogni Torneo Settimanale, la prima classe in vetta alla Classifica settimanale (che sarà archiviata e sempre visibile), si aggiudica un riconoscimento simbolico: il Trofeo Digitale di High School Game che verrà pubblicato sulle pagine social.
Il conduttore annuncerà la vittoria della classe durante il Live Quiz Show della settimana successiva.
NB. Partecipare anche a un solo Torneo Settimanale consente alla classe di concorrere per una buona posizione in una delle 8 Classifiche Settimanali. Tuttavia, maggiore è il numero di Tornei Settimanali a cui si partecipa, più alta sarà la probabilità di ottenere un buon piazzamento nella Classifica Complessiva. Quest'ultima verrà calcolata sommando i punteggi ottenuti in tutte le Classifiche Settimanali. Un buon piazzamento nella Classifica Complessiva aumenterà le possibilità di qualificarsi per la Finale Nazionale del Concorso (per ulteriori dettagli, vedi la sezione dedicata).

Si ricorda che è possibile iscrivere la scuola e gli studenti anche a concorso già iniziato.

ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE
Alla fine delle Fasi di Qualificazioni digitali, al docente referente del singolo istituto che ne farà formale richiesta via mail, verrà inviato l’attestato digitale di partecipazione con le ore effettive di permanenza sull’app di ciascuno studente.

CHI SI QUALIFICA PER LA FINALE NAZIONALE?
Si qualificano per partecipare all’evento FINALE NAZIONALE, le prime 2 classi di Istituti diversi di ogni Provincia della Classifica Complessiva del Concorso (ovvero relativa alla somma delle Classifiche dei Tornei Settimanali generate durante le Qualificazioni Digitali) fino ad un massimo di n. 80 classi qualificate (nel caso di rinunce, verranno ripescate le classi nelle successive posizioni, sempre di istituti diversi).

Inoltre parteciperanno di diritto alla Finale Nazionale le classi vincitrici delle sfide a bordo di ogni viaggio Travel Game Spagna conclusi entro il 30 aprile 2025.
N.B. Sono previsti eventuali ripescaggi delle classi qualificate nelle posizioni successive, in base alla disponibilità dei posti in nave.

LA FINALE NAZIONALE DAL VIVO
E’ un evento dal vivo che si realizzerà a bordo della nave Cruise Grimaldi Lines ferma al Porto di Civitavecchia, domenica 18 maggio, con ritrovo alle 22:00 al Terminal Autostrade del Mare e imbarco dalle 23:00; sbarco a fine evento, lunedì 19 maggio alle ore 16:00.

La classe potrà partecipare all’evento con una rappresentanza di 4 studenti che, insieme ad un docente accompagnatore, avranno vitto e alloggio gratuito a bordo. Eventuali spese di trasferta, Scuola/Civitavecchia, non sono a carico dell’organizzazione.
Durante la Sfida Finale ogni classe formerà una squadra che avrà a disposizione una pulsantiera wireless per rispondere in tempo reale. Le domande riguarderanno le tematiche trattate durante le fasi di qualificazione digitali.

 

PREMIO PER I VINCITORI DELLA FINALE NAZIONALE
I primi 3 diversi istituti nella Classifica Finale si aggiudicheranno il viaggio a Barcellona di 3 giorni in hotel on board sulla nave Grimaldi Lines, per tutta la classe vincitrice più il docente accompagnatore, oltre gadgets offerti dai Partner del Concorso.
Il viaggio comprende vitto e alloggio in nave, con partenza dal Porto di Civitavecchia di sabato sera e rientro sempre a Civitavecchia di martedì sera (da scegliere il sabato di partenza, tra il 15 settembre e il 15 dicembre 2025), con sosta e giornata libera del lunedì a Barcellona.

BUON DIVERTIMENTO DALLO STAFF DI HIGH SCHOOL GAME E WICONTEST!