Travel Game "BARCELLONA & CATALUNYA EXPERIENCE"

Il progetto didattico per le scuole alla scoperta di Barcellona, Lloret de mar, Figueras e Besalù!

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
N. eventi: 7
Inizio: 01/01/2026 Fine: 30/06/2026

 GUARDA ANCHE 

Penedès, la culla del vino catalano

Penedès, la culla del vino catalano

A poco più di un’ora da Barcellona si trova il Penedès, una delle aree vinicole più antiche e prestigiose della Spagna. Il suo territorio si estende tra i monti e il mare, offrendo un paesaggio fatto di dolci colline ricoperte di vigneti, piccoli villaggi rurali e cantine moderne immerse nella natura.

Qui nascono alcuni dei vini più rinomati della Catalunya, in particolare il Cava, lo spumante catalano per eccellenza, prodotto con il metodo classico, come lo Champagne francese. Ma il Penedès è anche terra di bianchi profumati, rosati freschi e rossi intensi, apprezzati in tutto il mondo.

La regione conta oltre 200 cantine (bodegas), dalle grandi aziende storiche come Freixenet, Codorníu e Torres, fino a piccoli produttori artigianali che sperimentano nuove tecniche biologiche e biodinamiche. In molte di queste cantine è possibile osservare l’intero processo di vinificazione: dalla vendemmia alla fermentazione, dall’affinamento nei barili di rovere alla fase di imbottigliamento.

Il clima mediterraneo, con inverni miti e venti che asciugano i vigneti, insieme ai diversi tipi di suolo – calcareo, argilloso o sabbioso – creano condizioni ideali per la coltivazione dell’uva. I vitigni principali sono Macabeu, Xarel·lo e Parellada, utilizzati per il Cava, ma si coltivano anche varietà internazionali come Chardonnay, Merlot e Cabernet Sauvignon.

 

Il Penedès è quindi molto più di una semplice zona di produzione: è un laboratorio a cielo aperto dove si incontrano storia, innovazione e rispetto per la natura. Visitare le sue cantine significa scoprire come il vino diventa espressione della cultura catalana e del legame profondo con la terra.