Il progetto didattico per le scuole alla scoperta di Barcellona, Lloret de mar, Figueras e Besalù!
Categoria:
Educational
Adatto a:
Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
N. eventi: 7
Inizio: 01/01/2026 Fine: 30/06/2026
Ogni bicchiere di vino racchiude un viaggio che parte dalla terra e arriva alla tavola. Nel Penedès, questo percorso è il frutto di un perfetto equilibrio tra natura, scienza e tradizione.
Tutto inizia con la scelta del terreno e dei vitigni: i suoli calcarei e il clima mediterraneo favoriscono la crescita di uve aromatiche e sane. Durante la vendemmia, i grappoli vengono raccolti – spesso ancora a mano – e portati nelle cantine per essere diraspati e pigiati.
La fermentazione è il momento magico: grazie ai lieviti naturali, lo zucchero dell’uva si trasforma in alcol e anidride carbonica, dando vita al vino.
A questo punto entra in gioco l’enologo, che controlla temperatura, tempi e aromi per ottenere il gusto desiderato.
Segue l’affinamento, che può avvenire in acciaio o botti di rovere, e infine l’imbottigliamento. Dietro ogni passaggio c’è competenza, studio e passione: un vero lavoro di squadra tra agronomi, tecnici e artigiani del gusto.
Capire il percorso “dalla vite al calice” significa comprendere come la scienza e la tradizione si uniscano per creare una delle bevande più antiche e affascinanti del mondo.