Tra monasteri e filosofi, un viaggio nel cuore della Grecia
Categoria:
Educational
Adatto a:
Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 01/01/2026 Fine: 30/06/2026
Micene, una delle più potenti città della civiltà micenea, è avvolta dal fascino dei miti e delle leggende, legata indissolubilmente alla figura di Agamennone e alla guerra di Troia. Situata su una collina strategica, questa antica città-stato dominava il panorama circostante e il mondo greco dell’età del bronzo.
Il primo incontro con Micene avviene attraverso la maestosa Porta dei Leoni, simbolo della potenza e della raffinatezza artistica della civiltà micenea. Questa imponente entrata, decorata con due leoni scolpiti su una lastra triangolare, rappresenta una delle più antiche opere monumentali dell’arte occidentale.
Tra i tesori di Micene spicca il Tesoro di Atreo, una tomba monumentale a tholos attribuita ad Agamennone, che impressiona per le sue dimensioni e la sua architettura sofisticata. Questo luogo sacro, realizzato con enormi blocchi di pietra, è una delle testimonianze più significative della grandezza della civiltà micenea.
Curiosità:
La famosa "Maschera d’oro di Agamennone," scoperta dall’archeologo Heinrich Schliemann, è uno dei reperti più noti al mondo, anche se recenti studi hanno messo in dubbio il legame diretto con il leggendario re.
La città di Micene ispirò molti poeti e scrittori, da Omero a Eschilo, contribuendo a creare il mito eterno degli eroi greci.