HSG Voci di Donna: SeDicoNoèNo.

Il contest tematico per dire "basta" alla violenza sulle donne.

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole
Inizio: 03/03/2025 Fine: 09/03/2025

La campagna informativa nelle scuole

La campagna informativa nelle scuole

La campagna di informazione nelle scuole è stata oggetto di diverse iniziative. Inizialmente, il ministro per la famiglia, la natalità e le pari opportunità aveva sviluppato il progetto "Educare alle relazioni". Questo progetto è stato creato in collaborazione con il ministero dell'Istruzione e del merito, dopo aver coinvolto associazioni di genitori, studenti, docenti, sindacati, ordine degli psicologi ed esperti.

Il progetto "Educare alle relazioni" è concepito con una durata prevista di due anni, con possibilità di rinnovo. Esso prevede il coinvolgimento attivo di studenti e docenti attraverso la creazione di gruppi di discussione e autoconsapevolezza nelle scuole superiori. Questi gruppi si riuniranno settimanalmente al di fuori dell'orario scolastico e potranno anche coinvolgere esperti in educazione affettiva e relazionale, avvocati, assistenti sociali e operatori di organizzazioni. Inoltre, si prevede l'uso di influencer, cantanti e personaggi famosi per attrarre l'attenzione dei giovani.

Tuttavia, in seguito all'omicidio di Giulia Cecchetin, il governo ha deciso di promuovere una campagna nelle scuole a livello nazionale e strutturale. Questa iniziativa coinvolge i ministri delle Pari Opportunità, della Famiglia, della Cultura e dell'Istruzione con l'obiettivo di sensibilizzare il pubblico scolastico su questo tema. In parallelo, si sta diffondendo il numero verde anti-violenza 1522, con il sostegno del mondo dello sport.

È fondamentale che questo progetto venga redatto e approvato rapidamente, coinvolgendo tutte le forze politiche presenti in Parlamento. Queste forze politiche hanno dimostrato un alto senso di responsabilità nell'approvazione all'unanimità della legge n.168/2023. Inoltre, si ritiene che i corsi dovrebbero includere un'educazione alla legalità, un aspetto strettamente collegato alla lotta contro la violenza di genere e al fenomeno della delinquenza minorile.