Viaggio nel cuore della Macedonia antica
Categoria:
Educational
Adatto a:
Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 01/10/2024 Fine: 31/05/2025
Anticamente conosciuta come Aigai, Vergina rappresenta una delle scoperte archeologiche più significative del XX secolo. Questo sito, dichiarato Patrimonio dell'Umanità UNESCO, è un autentico ponte tra passato e presente, dove ogni pietra racconta una storia di potere, cultura e leggende.
Scoperta nel 1977 dall'archeologo Manolis Andronikos, questa tomba regale è uno dei ritrovamenti più spettacolari della Grecia antica. Al suo interno sono stati rinvenuti tesori straordinari:
Una corona d'oro a forma di foglie di quercia, simbolo del potere regale e dell'immortalità.
Una scatola d'oro (larnax), contenente i resti del re Filippo II, padre di Alessandro Magno.
Armi finemente decorate e oggetti rituali che riflettono lo splendore della corte macedone.
La visita alla tomba offre un'esperienza emozionante, permettendo di avvicinarsi al passato in un'atmosfera solenne e suggestiva.
Questo grandioso palazzo, situato poco distante dalla tomba di Filippo II, era il cuore politico e cerimoniale della Macedonia antica. Decorato con affreschi raffinati, rappresentava non solo un simbolo di potere, ma anche un centro culturale dove si discutevano strategie militari e politiche.
Affreschi mitologici: Scene tratte dai miti greci che decorano le pareti, raccontando storie di dei ed eroi.
Scene di caccia: Rappresentazioni della vita reale e delle passioni dell'aristocrazia macedone.
Un luogo che permette di immaginare la vita di corte ai tempi di Filippo II e del giovane Alessandro Magno.
Curiosità su Vergina:
Vergina è considerata il luogo “dove iniziò la storia europea”, poiché fu il punto di partenza per l'espansione ellenica sotto il dominio macedone, che cambiò il corso della storia occidentale.