Viaggio nel cuore della Macedonia antica
Categoria:
Educational
Adatto a:
Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 01/10/2024 Fine: 31/05/2025
Salonicco: un mosaico di culture
Nel pomeriggio, l'escursione prosegue con una visita approfondita di Salonicco, una città che ha saputo conservare e valorizzare la sua straordinaria eredità multiculturale. Fondata nel 315 a.C. da Cassandro di Macedonia, Salonicco ha sempre rappresentato un crocevia di civiltà, dove Oriente e Occidente si incontrano e si mescolano armoniosamente.
Chiese bizantine
Le chiese di Salonicco sono tra i migliori esempi di architettura bizantina al mondo e rappresentano un patrimonio culturale di inestimabile valore.
Chiesa di San Demetrio: Dedicata al santo patrono della città, questa chiesa è uno dei luoghi di culto più importanti di Salonicco. Al suo interno si trovano mosaici e affreschi di straordinaria bellezza.
Chiesa di Agia Sofia: Ispirata alla famosa Basilica di Santa Sofia di Istanbul, questa chiesa presenta un'architettura maestosa e decorazioni raffinate che riflettono l'importanza spirituale della città durante il periodo bizantino.
Questi edifici sacri raccontano la storia di una città che, nei secoli, è stata un importante centro di diffusione del cristianesimo.
Il Museo Archeologico
Situato nel cuore della città, il Museo Archeologico di Salonicco offre un viaggio attraverso la storia della Macedonia, dall'età del bronzo fino all'epoca romana.
Gioielli e manufatti preziosi: Una vasta collezione di gioielli finemente lavorati, ceramiche e utensili raccontano la vita quotidiana degli antichi abitanti della regione.
Armi e armature: Reperti bellici che testimoniano le grandi battaglie combattute dai macedoni, inclusi elmi, scudi e spade.
Tesori reali: Oggetti provenienti dalle tombe reali, inclusi gioielli d'oro e corredi funerari, che offrono uno spaccato della cultura aristocratica macedone.
Una visita al museo permette di comprendere la grandezza di una civiltà che ha lasciato un segno indelebile nella storia del Mediterraneo.
Curiosità
Salonicco deve gran parte della sua importanza alla sua posizione strategica lungo la Via Egnatia, un'antica strada romana che collegava l'Adriatico con l'Egeo. Questa via commerciale non solo favorì il commercio, ma contribuì anche alla diffusione di idee, religioni e culture, rendendo Salonicco un vero e proprio punto di incontro tra mondi diversi.