Travel Game Grecia "SULLE ORME DI ALESSANDRO MAGNO"

Viaggio nel cuore della Macedonia antica

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 01/10/2024 Fine: 31/05/2025

 GUARDA ANCHE 

Salonicco: Il cuore della Macedonia moderna

Salonicco: Il cuore della Macedonia moderna

 

Fondata nel 315 a.C. da Cassandro, re di Macedonia, e dedicata a Tessalonica, sorellastra di Alessandro Magno, Salonicco è una città dal fascino senza tempo. Questo porto sul Golfo Termaico ha sempre avuto un ruolo centrale come crocevia tra Oriente e Occidente, unendo culture, religioni e tradizioni.

La Torre Bianca:

Simbolo indiscusso di Salonicco, questa torre risale al XV secolo e si erge maestosa sul lungomare della città.

  • In passato, fu utilizzata come fortezza, prigione e torre di avvistamento.

  • Oggi ospita un museo dedicato alla storia di Salonicco e offre una vista panoramica mozzafiato sulla città e sul mare.

Un luogo ideale per scattare fotografie indimenticabili e ammirare il tramonto sul Golfo Termaico.

L’Arco di Galerio:

Costruito nel IV secolo d.C., questo arco celebrativo fu eretto per commemorare la vittoria dell'imperatore Galerio contro i Persiani.

  • Rilievi scultorei: Le scene rappresentano battaglie epiche e momenti gloriosi della campagna militare.

  • È uno dei simboli più riconoscibili della città e un esempio straordinario di arte romana.

Passeggiare sotto l'arco significa viaggiare indietro nel tempo, immaginando il passaggio di eserciti trionfanti.

La Rotonda:

Originariamente costruita come mausoleo per l'imperatore Galerio, la Rotonda ha attraversato secoli di trasformazioni:

  • È stata trasformata in chiesa cristiana nel IV secolo.

  • Successivamente, durante la dominazione ottomana, divenne una moschea.

  • I suoi mosaici interni, con figure angeliche e motivi dorati, rappresentano uno degli esempi più raffinati di arte tardo-romana.

Un edificio che racconta la storia multiculturale e religiosa della città.

Curiosità su Salonicco:

  • Salonicco è conosciuta come la “co-regina dell'Impero Bizantino”, grazie al suo ruolo chiave come centro culturale e religioso.

  • È una città giovane e vivace, famosa per la sua movida serale, i caffè sul lungomare e i mercati storici come quello di Modiano.

  • Salonicco era un importante centro di commercio grazie alla sua posizione lungo la Via Egnatia, una delle principali strade romane.