Travel Game Grecia "SULLE ORME DI ALESSANDRO MAGNO"

Viaggio nel cuore della Macedonia antica

Categoria: Educational
Adatto a: Studenti delle Scuole, Viaggi Evento
Inizio: 01/10/2024 Fine: 31/05/2025

 GUARDA ANCHE 

Kavala: il ponte tra Oriente e Occidente

Kavala: il ponte tra Oriente e Occidente

Situata lungo la costa settentrionale del Mar Egeo, Kavala è una città dal fascino senza tempo, caratterizzata da un'architettura che mescola influenze bizantine, ottomane e neoclassiche. Nell'antichità era conosciuta come Neapolis, un porto strategico che serviva la vicina città di Filippi e garantiva il collegamento con le rotte commerciali marittime.

Grazie alla sua posizione privilegiata, Kavala divenne un centro di scambio tra Oriente e Occidente, un crocevia di culture, lingue e tradizioni.

L’Imaret
Uno degli edifici più iconici di Kavala è l’Imaret, un complesso ottomano costruito all'inizio del XIX secolo dal governatore Mehmet Ali. Questo edificio serviva sia come scuola teologica islamica che come luogo di accoglienza per i poveri.

  • Architettura armoniosa: L'Imaret è caratterizzato da cupole eleganti, cortili tranquilli e stanze finemente decorate.

  • Importanza sociale: Era un simbolo di generosità e cura verso i meno fortunati, riflettendo i valori della società ottomana.

Oggi l'Imaret è stato restaurato e trasformato in un hotel di lusso, pur mantenendo intatto il suo fascino storico.

La cittadella bizantina
Arroccata su una collina che domina la città, la cittadella bizantina è uno dei punti panoramici più suggestivi di Kavala.

  • Struttura fortificata: Le mura imponenti, le torri di guardia e i bastioni raccontano la storia di una città che ha saputo resistere a numerosi assedi.

  • Vista mozzafiato: Dall'alto della cittadella si può godere di una vista spettacolare sul porto di Kavala e sul Mar Egeo, uno scenario che unisce storia e bellezza naturale.

Passeggiare tra le stradine acciottolate della cittadella è come compiere un viaggio nel tempo, tra le epoche bizantina, ottomana e moderna.

 

Curiosità
Kavala fu un importante centro per il commercio del tabacco durante l'epoca ottomana, diventando uno dei principali poli economici della regione. Ancora oggi, alcuni vecchi magazzini del tabacco sono stati restaurati e trasformati in spazi culturali e musei.